A noi il destino ha riservato la scrivania e non la pista di Vairano, quindi alcune delle migliori auto come questa Alfa Romeo 4C ce la godiamo nella recensione del modello in scala 1:18: un distillato di sportività all’italiana in formato compatto.
Vista da fuori, la storica precisione di Autoart rappresenta al meglio il design Alfa. Il muso basso e cattivo sfoggia l’inconfondibile scudetto triangolare e i fari anteriori, fedelmente riprodotti con il loro caratteristico “grappolo” di proiettori circolari, dividono ancora oggi i puristi: c'è chi li ama, chi li odia, ma sul modellino hanno il pregio di essere realizzati con una qualità eccellente. Le fiancate accompagnano la linea del modello dagli specchietti retrovisori riflettenti fino alle profonde prese d’aria che, anche in scala ridotta, fanno immaginare il gran lavoro fatto sull’aerodinamica.

I cerchi di questa 4C sono perfettamente replicati e lasciano intravedere dischi e pinze freno ben realizzati cosi come i pneumatici, in gomma e con un battistrada dal disegno realistico. Le superfici vetrate sono di plastica ed offrono una trasparenza consona al livello generale del modello. Il posteriore, largo e basso, rende tutta la cattiveria della vettura originale: i gruppi ottici rotondi hanno trasparenza e cromia perfette, mentre la griglia, ben proporzionata, ospita i terminali di scarico pronti a suonare note meccaniche. La targa esprime autenticità, con il logo del modello in stile “concessionaria”.

I movimenti delle parti mobili sono precisi e non lasciano fughe troppo evidenti una volta chiusi gli sportelli e il cofano posteriore. Il pannello interno delle portiere è apprezzabile e ci si può avventurare in un abitacolo che replica con cura il minimalismo sportivo del modello reale, con particolare attenzione al volante e alla sua particolare forma. La plancia è dominata dal piccolo quadro strumenti, i sedili a guscio vantano un buon dettaglio delle cuciture, mentre le leve e la pedaliera sono leggermente “abbondanti”. La 4C di Autoart non è più in produzione ma non è troppo difficile da trovare: con un po’ di ricerca nel mercato dell’usato la si può portare a casa al giusto prezzo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it