Continua a lavorare sull'idrogeno, il Gruppo Volkswagen, ma per il futuro prossimo sta preparando un'ampia gamma di veicoli ibridi ed elettrici per soddisfare tutte le esigenze, dalla citycar (l'elettrica E-Up! andrà in produzione nel 2013) alla Suv (la Touareg Hybrid sarà in vendita a metà 2010).
L'A1 alla spina. Fra le novità "verdi" presenti al Salone di Ginevra 2010, la più curiosa è la versione elettrica dell'Audi A1: quando terminano i 50 km di autonomia, si accende un generatore a benzina che permette di percorrere altri 200 km circa. La stranezza sta nel fatto che il motore termico non è un normale quattro cilindri ma un più compatto (e problematico) Wankel: forse Audi ha tirato fuori dal cassetto qualche progetto di motore rotativo dell'epoca della Nsu... L'A1 a batterie si chiama "e-tron", nome che d'ora in poi contraddistinguerà tutte le auto elettriche della Casa dei quattro anelli.
A8 ibrida dal 2011. Alla rassegna svizzera debutterà anche l'Audi A8 Hybrid, una versione che potrà essere ordinata a partire dalla fine dell'anno prossimo. Equipaggiata con un quattro cilindri 2.0 TFSI combinato con un motore elettrico, dovrebbe garantire potenza (245 CV) e prestazioni simili a quelle dell'equivalente versione V6, a fronte di consumi dichiarati di 6,2 litri/100 km. L'autonomia in modalità puramente elettrica è però di soli 2 km.
Ma non basta. Entro quest'anno Audi svelerà anche la variante ibrida della sua Suv Q5, che entrerà a listino fra la fine del 2010 e l'inizio del 2011, e alla fine del 2012 la versione di serie della e-tron, la sportiva elettrica vista al Salone di Francoforte dello scorso autunno. Per quest'ultima è prevista una produzione in piccola serie.
E Volkswagen? Anche la Casa di Wolfsburg ha in serbo novità interessanti... Oltre alla E-Up! e alla Toaureg ibrida già citate, VW ha annunciato che nel 2011 testerà su strada 500 Golf elettriche. Per quanto riguarda i modelli ibridi, è attesa la Jetta, per gli Stati Uniti, ad agosto del 2012; un anno dopo la Passat e a ottobre del 2013 la Golf.
Parola di Winterkorn. "L'obiettivo è diventare leader nella mobilità elettrica entro il 2018", ha detto Martin Winterkorn, presidente del Gruppo tedesco. "Con noi, l'ibrido non sarà più un prodotto di nicchia. In futuro, il cuore del marchio batterà anche con la corrente". C. Bal
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it