Il Governo torna parlare ad affrontare il tema delle energie rinnovabili. "Con una certa difficoltà, a livello nazionale stiamo cercando di coniugare la strategia di riduzione del debito con quella della crescita verde", ha dichiarato il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, intervenendo con un video-messaggio alla Conferenza nazionale sull'economia verde promossa dal Pd.
Investimenti in tre aree. "Se vogliamo agganciare la ripresa economica italiana ai trend europei, dobbiamo aver presente che gli investimenti più importanti devono essere fatti in tre aree: l'uso efficiente delle energia sperimentando nuove tecnologie, le fonti rinnovabili, l'uso efficiente delle risorse idriche e la protezione del suolo".
Lavoro e innovazione. "In questa prospettiva posso dire che siamo riusciti a fare passi avanti importanti - ha aggiunto Clini - ma c'è ancora molta strada da fare, a partire dalla semplificazione delle procedure di riqualificazione ambientale". Il ministro ha poi spiegato l'importanza dal punto di vista economico delle fonti rinnovabili: "È un settore fondamentale che non può essere considerato marginale, se si pensa che tra il 2009 e il 2011 ha creato 120 mila posti di lavoro e soprattutto tra i giovani. Poi offrono prospettive interessanti anche dal punto di vista della capacità di innovazione, la domanda dei mercati mondiali di nuove tecnologie è molto alta e continua a crescere". R.Bar.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it