A breve distanza dai quindici esemplari forniti alla città di Copenaghen, altre cinque Hyundai ix35 FCEV saranno consegnate alla città di Londra dalla Casa coreana, che è entrata a far parte del Lhne (London Hydrogen Network Expansion). Questo progetto, sostenuto dal governo britannico, ha l'obiettivo d'istituire il primo network di trasporto a idrogeno a Londra e in tutto il sud est britannico, anche mediante l'introduzione d'infrastrutture per il rifornimento e la diffusione di veicoli fuel cell nelle flotte pubbliche e private.
Produzione globale. La ix35 FCEV è la prima Sport utility alimentata a idrogeno a essere prodotta in serie su scala globale (nello stabilimento di Ulsan, in Corea del Sud): la Hyundai ha infatti già annunciato la realizzazione di 1.000 esemplari entro il 2015. La maggior parte di queste sarà proposta sul Vecchio continente, dove l'uso dell'idrogeno per una mobilità a impatto zero rientra tra gli obiettivi chiave della Commissione Europea.
Caratteristiche. La Hyundai ix35 FCEV è dotata di un motore elettrico da 136 CV alimentato da batterie ai polimeri di litio e abbinato a una trasmissione monomarcia. Con una massa di 1.830, secondo la Casa è in grado di raggiungere i 160 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 14 secondi. L'autonomia dichiarata è vicina ai 600 chilometri, grazie al doppio serbatoio per l'idrogeno stoccato alla pressione di 700 bar. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it