Alla conferenza internazionale dell'Onu denominata Rio+20 emerge il ruolo della Cina come protagonista del processo di sviluppo sostenibile. Il colosso asiatico ha partecipato in forze all'evento e nel suo intervento il premier cinese Wen Jiabao ha sottolineato: "Pur riconoscendo che vi sono nel mondo differenti livelli di sviluppo, tutti i Paesi devono condividere la comune responsabilità di proteggere il Pianeta. "In considerazione della straordinaria crescita degli ultimi trent'anni, la Cina può trovare grandi opportunità praticamente in tutti i settori dello sviluppo sostenibile discussi a Rio".
Grande interesse. A dimostrazione del notevole interesse suscitato dai programmi ecosostenibili della Paese asiatico va segnalata la grande affluenza di pubblico al Padiglione Cina dove, nei due giorni dell'evento, oltre 10.000 persone hanno visitato gli stand e partecipato attivamente alle iniziative. "Un mondo insostenibile - ha detto Veerle Vandeweerd, direttore del programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo - significa una Cina insostenibile e una Cina insostenibile significa un mondo insostenibile".
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it