Il tuning è arte. Quella di farsi ricreare una vettura su misura. Ma per farlo al meglio bisogna affidarsi a mani esperte. Come quelle di Günther Rabanser (nella foto a sinistra), che quest'anno trovate al padiglione 25. Mentre fantasticate sulle possibilità di elaborazione della vostra auto, potete anche fargli qualche domanda. Non siate timidi, lui è lì apposta. Noi lo abbiamo fatto.
"È sbagliato credere che il tuning sia un fenomeno che coinvolge soltanto i più giovani", spiega. "Tutti, a prescindere dall'età o dalle possibilità economiche, possono essere potenziali amanti dell'elaborazione. Basta anche un cerchio. Poi, naturalmente, c'è anche un altro livello di tuning più sofisticato". È questo tipo di clientela che aspetta nel suo stand che, non a caso, non si trova al padiglione 33.
"Ho partecipato al Motor Show per la prima volta nel 1990. Sono poi tornato, qualche anno fa, ma nella sezione dedicata a "My Special Car" qui a Bologna, e poi alla manifestazione vera e propria a Rimini. Dal 2006 mi sono spostato nei padiglioni delle Case auto, proprio per distinguermi dagli altri elaboratori". E al padiglione 25 Rabanser sarà presente tutti i giorni, per dare ai visitatori tutta quell'assistenza che un prodotto di qualità merita.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it