Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Museo Ferrari
In mostra i "mulotipi" delle Rosse

SFOGLIA LA GALLERY

Lavori in corso al Museo Ferrari di Maranello: l'annunciata nuova ala - che abbiamo visitato in anteprima esclusiva questo pomeriggio - ospiterà la rassegna dei cosiddetti "mulotipi", come sono state ribattezzate internamente le vetture sperimentali - più comunemente chiamate muletti - e i prototipi Ferrari. L'inedita esposizione, denominata "Ferrari dell'altro mondo", comprende anche le Rosse utilizzate per i grandi raid della Casa di Maranello in Cina, in Argentina e in India.

Guarda le foto dei "mulotipi" Ferrari

Le ibride in fase di sviluppo. L'inaugurazione della nuova area espositiva è in calendario per i prossimi giorni, ma già da domani 4 maggio si potranno osservare i "mulotipi": tra questi, la F150 che abbiamo imparato a riconoscere nelle numerose foto spia che abbiamo pubblicato e la Hy-Kers che abbiamo visto al Salone di Ginevra del 2010, utilizzata per lo sviluppo del propulsore ibrido e caratterizzata da vistose prese d'aria sul cofano per esigenze di raffreddamento.

Soluzioni originali. Tra le vetture più curiose, un modello - ispirato nel frontale alla 360 Modena - con l'abitacolo "isolato" dal telaio, per migliorare il confort senza scendere a compromessi con l'assetto, e una specie di 348 con il passo allungato nella parte posteriore, che è servita per lo sviluppo di tre unità propulsive, a otto e dodici cilindri. Presente anche una 612 Scaglietti con grandi gobbe sul cofano, utilizzata per sperimentare nuovi schemi di sospensione anteriore.

Le altre vetture esposte. La mostra tematica delle "Ferrari dell'altro mondo" va ad aggiungersi alle altre rassegne attualmente presenti al Museo Ferrari, ovvero quelle dedicate permanentemente alle Ferrari di Formula 1 campioni del mondo dal 1999 a oggi e alle monoposto storiche. In via temporanea, infine, l'esposizione dedicata alle supercar Ferrari, dalla 288 GTO a LaFerrari. C.D.G.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Museo Ferrari - In mostra i "mulotipi" delle Rosse

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it