Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Alfa Romeo Disco Volante Touring
Il primo esemplare a Villa d'Este

SFOGLIA LA GALLERY

La Carrozzeria Touring esporrà a Villa d'Este la Disco Volante nella sua veste definitiva, presentata in marzo al Salone di Ginevra. Anticipata da un prototipo l'anno scorso, la Disco Volante sarà prodotta praticamente a mano in piccolissima serie, sulla base delle singole ordinazioni che verranno raccolte.

Guarda la galleria fotografica della Alfa Romeo Disco Volante Touring

Numeri minimi, lavorazione artigianale. La vettura che sarà presente a Villa d'Este è la prima prodotta, concessa "in prestito" dal suo proprietario. Altri due esemplari sono attualmente in fase di lavorazione e verranno consegnati alla fine dell'estate. Per ogni unità, sono necessarie 4.000 ore di lavorazione. Dal momento dell'ordine a quello della consegna, afferma il Costruttore, passano sei mesi, mentre per quanto riguarda il prezzo non esiste un listino: le cifre sono variabili, a seconda delle specifiche di ogni esemplare.

La meccanica è quella della 8C. Basata sulla 8C Competizione, la nuova Disco Volante ne riprende fedelmente la meccanica, a partire dal 4.7 V8 da 450 CV e 480 Nm di origine Maserati, e dal cambio sequenziale a sei marce con comandi al volante. Anche i materiali leggeri utilizzati nella costruzione della coupé Alfa - alluminio e fibra di carbonio - sono rimasti. La vettura della Touring, secondo i dati dichiarati, scatta da 0 a 100 km/h in 4,2 s, raggiungendo i 290 km/h di velocità massima.

Tre storiche al suo fianco. Accanto alla nuova Disco Volante, la Touring esporrà anche tre vetture storiche di cui ha completato il restauro, la Maserati A6GCS Spider Frua del 1956, una Ferrari 500 Superfast del 1964 e la Lamborghini Flying Star II carrozzata Touring del 1966.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo Disco Volante Touring - Il primo esemplare a Villa d'Este

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it