Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Autostyle 2013
Premiati i vincitori

SFOGLIA LA GALLERY

Sono stati il capo dello stile Ferrari, Flavio Manzoni, e il chief designer dell'Alfa Romeo 4C, Alessandro Maccolini, a premiare venerdì 4 ottobre i vincitori di Autostyle 2013, la manifestazione dedicata al design dell'auto organizzata ogni anno nel Mantovano dalla società di componentistica Berman in collaborazione con la rivista Auto&Design e giunta ormai alla sua decima edizione: una due giorni che, oltre al concorso per i giovani studenti delle più prestigiose scuole di design di tutto il mondo, prevede workshop e presentazioni tenute dagli stilisti sulle più recenti concept car o auto di produzione delle rispettive Case. Iniziata un po' in sordina, Autostyle è ormai diventato un appuntamento fisso per il mondo dell'automotive, in grado di attirare designer di grande calibro. Quest'anno, tra gli altri, facevano parte della commissione giudicatrice, oltre a Manzoni e Maccolini, Anna Costamagna (Gruppo Peugeot-Citroën), Claudio Messale (Ford), Robin Page (Volvo).

Fantasia sì, ma non troppa. Come ogni anno, ai giovani studenti non viene chiesto di presentare una loro proposta autonoma, ma di cimentarsi in una rielaborazione o una versione speciale di modelli esistenti, per confinare la loro creatività entro limiti "industriali", di fattibilità, ben definiti e concreti. Viene premiata l'originalità delle soluzioni, l'esecuzione, il disegno, la presentazione. Il tema dell'edizione 2013 era focalizzato sulle possibili versioni speciali di Audi Crosslane, Citroën Revolte, Land Rover Defender DC100 e Maserati Ghibli.

Italia-Francia uno pari. Nella categoria Urban Cars-Suv la migliore proposta è stata giudicata quella di Stefano Airoldi, italiano ventunenne dell'Issam di Modena, con la sua caratterizzazione della Suzuki S-Cross. Si è invece aggiudicato il premio nella categoria Sportscar (curiosa categorizzazione, poiché anche qui è protagonista una Suv) il francese ventitrenne Kévin Bouvier dello Strate College di Sèvres, con la sua interpretazione della concept DC100. Sempre Land Rover e Suzuki sono state oggetto delle rielaborazioni di Mario Giuseppe Antonioli, 24 anni, del Politecnico di Milano e di Francesco Binaggia, 23 anni, del Royal College of Art di Londra, entrambi vincitori della targa "Creativity Award" assegnata dalla rivista Auto&Design. Ha vinto, infine, il riconoscimento del pubblico "Virtual Versions" una studentessa della scuola d'arte Creapole Esdi di Parigi, Jennifer Andriamamonjy, per la sua proposta di pellicola adesiva per la carrozzeria della Fiat 500L.

L'Alfa 4C e le altre. La rassegna è stata animata dalle presentazioni di Giovanni Ribotta, capo degli esterni in Maserati, su Ghibli e Quattroporte, da quella di Robin Page, sul linguaggio formale della concept Coupé e delle Volvo prossime venture, nonché dagli interventi di Alessandro Maccolini sullo sviluppo della 4C e di Flavio Manzoni sulla supercar LaFerrari. Mariapaola e Alfredo Stola, invece, hanno raccontato della loro avventura con un gruppo di ragazzi dell'istituto Iaad nella realizzazione di una versione coupé-shooting brake dell'ultima Mercedes-Benz SL.

Roberto Lo Vecchio

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Autostyle 2013 - Premiati i vincitori

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it