Il magico mondo dei rally non si smentisce mai. Capita così che ti invitano a partecipare al Rally dei Campioni e non riesci a frenare l'emozione. Già, perché non si è trattato di un evento qualunque, ma di un’appassionante sfilata di uomini e auto che hanno scritto pagine indimenticabili dei rally mondiali.
Un raduno di appassionati. È stata una bellissima festa per tutti. Per gli equipaggi e per il folto pubblico. Una manifestazione azzeccata, organizzata in modo impeccabile e che soprattutto ha toccato le corde della passione sia di chi ha partecipato a bordo delle auto, sia di chi ha seguito l’evento ai lati della strada. Già, il Rally dei Campioni svoltosi nei dintorni di Padova e il cui comitato organizzatore ha scelto di destinare i proventi della manifestazione ai bambini africani resi orfani dall’epidemia di Ebola. C’erano praticamente tutti. Piloti e navigatori dall’invidiabile palmarès. Campioni del Mondo, d’Europa e nazionali. Un gruppo di partecipanti al livello di un rally valido per il Campionato del Mondo come il Montecarlo degli anni ’70 e ’80.
I protagonisti. A iniziare da Sandro Munari (impossibile menzionarli tutti) e da chi è arrivato dall’estero come il pilota finlandese Simo Lampinen e la francese “Biche”, navigatrice di Jean-Claude Andruet. E non sono mancati gli uomini dei record, uno su tutti, il pilota Flaviano Polato con all’attivo la partecipazione a oltre 500 rally corsi in tutto il mondo sempre al volante della piccola Fiat 126. Straordinario poi il parco auto: dalle Lancia Stratos, Delta S4, Fulvia HF, Fulvia F&M Special alle Ferrari 308 GTB, dalle Fiat 131 Abarth alle Alfa Romeo Alfetta GT dalle Porsche 911 Carrera alle Renault Alpine A110. Insomma una manifestazione dalla formula semplice, indovinata, nata dalla passione, gestita con professionalità e grande competenza. Un evento non occasionale destinato a sparire nel nulla lasciando solo un bel ricordo. Il Rally dei Campioni forse rivivrà.
Da Noventa Padovana, Emanuele Sanfront
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it