Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Mission Restart
Quello che serve per ripartire

SFOGLIA LA GALLERY

All’inizio è stata la pandemia a bloccare le fabbriche e l’intero ecosistema dell’automotive. Poi a distanza di mesi, a quel primo, potente scossone se ne sono aggiunti altri, tutti più o meno direttamente collegati: la ripresa della produzione con i magazzini che si sono ritrovati vuoti, la carenza di microchip, la cui domanda è schizzata per il boom di vendite dell’elettronica di consumo, l’aumento dei prezzi di materie prime ed energia. Tutto questo sta creando stop produttivi, allungamento dei tempi di consegna e piazzali vuoti, in un momento reso già difficile da fine degli incentivi e dalla transizione energetica. L’auto si trova dunque al centro di una tempesta perfetta. Trovare la strada per uscirne è fondamentale, per ridare linfa a un comparto indispensabile all’economia del Paese. Di questo si parlerà a Mission Restart, l’evento in programma il 13 ottobre all’Autodromo di Imola, dove un workshop sarà dedicato proprio al settore automotive.

Le voci del comparto. Intorno al tavolo siederanno tutti gli stakeholder coinvolti, a partire dal mondo della produzione, dei componentisti e della filiera, rappresentati dall’Anfia e dal suo presidente Paolo Scudieri. Presente all’appello anche l’Unrae, che riunione le case automobilistiche straniere presenti nel nostro Paese: il presidente Michele Crisci farà il punto sul mercato, sulle sue dinamiche e sugli interventi da apportare per sostenerlo. La parola, poi, passerà ai dealer, che più di tutti in questa situazione si trovano in difficoltà: sul palco ci saranno Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto, Simonpaolo Buongiardino presidente di Federmotorizzazione e Fabrizio Guidi, presidente di Asconauto. Un focus, infine, sarà dedicato al mondo del noleggio nelle sue varie declinazioni (breve, lungo e sharing), con il presidente di Aniasa Massimiliano Archiapatti, e sul leasing, con un intervento di Assilea.

Nuove opportunità. Nuovi scenari, proposte di interventi utili a sostenere e rilanciare il settore, ma anche opportunità che questa crisi, come tutte le crisi può riservare a chi le saprà cogliere. Diversi i fronti sui quali riflettere, dalla nuova mobilità alla digitalizzazione dei processi di acquisto al ruolo dei concessionari.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mission Restart - Quello che serve per ripartire

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it