A quasi due settimane dal via, il palinsesto del MiMo (Milano Monza Motor Show) ha preso una forma definitiva. In attesa di aprire i battenti, dal 16 al 18 giugno, nella suggestiva cornice dell’Autodromo Nazionale Monza, gli organizzatori hanno diffuso un programma dettagliato della manifestazione: dall’elenco aggiornato degli espositori a orari e luoghi degli eventi. Completa il tutto una mappa dell’area espositiva, che potete scaricare qui sotto.
Le Case e i partner: tutti i "nomi" del MIMO. Le novità presentate dalle Case saranno concentrate nell’aera tra paddock e box, dove sorgeranno gli stand di 50 marchi, automobilistici e non. Sul fronte a due e quattro ruote, l’elenco comprende, in ordine alfabetico: Aehra, Apollo, Bentley, BYD, Cirelli, Dallara, De Tomaso, Dodge, Ferrari, Grassi, Hyundai, Indy Autonomous Challenge, Jannarelly, KTM, Lotus, Maserati, Mazda, McLaren, Mole Urbana, Nissan, Pambuffetti, Polestar, RAM, Suzuki, Suzuki Moto, Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali, Verge Motorcycle, XPEL e 777 Hypercar. Senza omettere i club (Ferrari, Porsche, Maserati e tanti altri), insieme con i brand automotive animeranno il “backstage” le rappresentanze di istituzioni, associazioni, fornitori e media partner della kermesse motoristica open air. Compreso Quattroruote, che sarà presente al MIMO con il proprio stand.
Dalle monoposto driverless alle attività dei club. Il resto dello show passa per la pista: taglio del nastro venerdì 16 giugno alle 15.30. Aprirà le danze l’Indy Autonomous Challenge, la competizione tra auto a guida autonoma, seguita a ruota dalle parate, compresa quella che porterà in circuito le novità delle Case, che percorreranno un tracciato di 10 km nato dall’unione della pista di Formula 1 con l’Anello dell’Alta Velocità. Nello stesso giorno sfileranno, tutte insieme, le supercar presenti all’evento, prima di passare agli highlights di sabato 17 e domenica 18 giugno: giornate che, oltre al proseguo (qualifiche e prove) della tappa mondiale del campionato delle Dallara senza pilota, vedranno, tra le varie attrazioni, svariati eventi dinamici come gli Hardcore Drivers Meeting, il raduno Ferrari organizzato da Rossocorsa, il raduno di auto americane e altre attività in circuito. Scuderia Ferrari Club Lodi si occuperà, invece, di far scendere in pista i bimbi dai 4 agli 11 anni: entro un apposito circuito, monoposto a pedali saranno messe a disposizione dei più piccoli, che potranno divertirsi e apprendere le principali nozioni di educazione stradale. Nella tre giorni monzese, spazio anche al mondo del gaming con il Dallara E-Sports Championship, mentre gli aspiranti piloti potranno mettersi alla prova con i simulatori di GT Talent, il talent show che cerca in tutta Italia futuri assi del motorsport.
Quelle che fanno girare la testa. Mai come quest'anno sarà consistente la parte dinamica della manifestazione, che vedrà protagonisti diversi bolidi da sogno. La rosa delle hypercar annovera l'Apollo IE, l'Aston Martin Valkyrie, la De Tomaso P72, la Ferrari Monza SP1, la Lotus Evija, le McLaren Speedtail e Senna e la Pambuffetti PJ-01. Tra le supersportive, invece, saranno presenti le Bentley Continental GT S, Continental GTC e Bentayga EWB, la Dallara Stradale IR8, le Ferrari 296 GTS, 458 Challenge, 488 Challenge EVO e Roma, le KTM X-BOW GT-XR e X-BOW R, le Lotus Eletre ed Emira, le Maserati GranTurismo, MC20, Grecale Trofeo e Levante Trofeo Futura, e le McLaren 765 LT, 675 LT e Artura.
A tu per tu con l'elettrificazione. Il programma è fitto e, se volete scoprire tutti gli appuntamenti in calendario, potete scaricarlo cliccando qui sopra. Va ricordato, poi, che lungo tutti il fine settimana il pubblico del MiMo potrà anche cimentarsi in brevi test drive di modelli full electric e ibridi plug-in. Per farlo bisognerà registrarsi e raggiungere l’area Plenitude + Be Charge, situata sul rettilineo dell’Anello di Alta velocità. Di seguito l'elenco completo dei modelli che sarà possibile guidare:
BYD Dolphin
BYD Seal
BYD Atto 3
BYD Han
Hyundai Ioniq 6
Hyundai Ioniq 5
Hyundai Kona Electric
Hyundai Tucson Phev
Mazda MX-30
Mazda CX-60 plug-in
Mole Urbana
Nissan Ariya Evolve
Polestar 1
Polestar 2 BST 230
Polestar 2 BST 270
Polestar 2 Performance
Suzuki Across Plug-in Hybrid 2.5 TOP 4WD
Volkswagen ID.3
Volkswagen ID BUZZ Pro
Volkswagen ID4 GTX 4Motion
Volkswagen ID5 GTX 4Motion
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it