Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Rally e vela
In Sardegna Pirelli ha fatto incontrare i campioni dei due mondi

SFOGLIA LA GALLERY

In fondo al Molo Ichnusa, a Cagliari, c’è un bandierone. È un tricolore grande come una casa, o forse due, gonfio di vento. Lo vedi da terra, lo vedi dal mare. Metà orgoglio, metà avvertimento: occhio che qua sotto c’è il meglio del made in Italy. E lì sotto, in effetti, c’è la base di Luna Rossa Prada Pirelli: la nostra bandiera, è il caso di dirlo, all’America’s Cup 2024. A inizio maggio la partenza alla volta di Barcellona era nell’aria, ma prima di salpare le ancore, una festa d'addio andava fatta. E Pirelli l’ha organizzata: con tanto di sorpresa.

L'appuntamento era per le 10 di un bel mattino primaverile, all'ombra dei carrubi secolari, dove inizia la mulattiera che scompare tra i mirti. Tra gli invitati, oltre all'equipaggio di Luna Rossa, c’era una manciata di piloti… del mondiale rally. Perché? Perché queste due specialità hanno molto in comune, oltre allo sponsor. Ovvero la filosofia che sta dietro, fatta di sfide agli elementi e conoscenza della natura. E così, in questo mezzogiorno di fuoco, la Hyundai di Neville e la Toyota di Ogier e Bertelli, hanno scarrozzato gli astanti su un sentiero dimenticato anche dai muli.

2024-Pirelli-Luna-Rossa-010

Nella coreana che schizzava su quello sterrato tutto fumo quanto arrosto (di porceddu: i box di Sardegna sono fatti così) ci sono andato anch’io. In coda con me, in attesa di farsi sballottare un po’, c’era anche Max Sirena che, col casco da WRC in testa, quasi non lo si riconosceva. Eppure dallo sguardo tranquillo si capiva benissimo che tra le macchine, lo skipper romagnolo è tutt’altro che un pesce fuor d’acqua. O stava solo pensando a come ricambiare il favore al pilota che gli avrebbe fatto mangiare la polvere?

Il giorno dopo si replica. Questa volta al Molo Ichnusa. Qui la piccola, si fa per dire, Luna Rossa AC 40 è già in acqua che aspetta, mentre l’AC 75 fa capolino da dietro i tendoni socchiusi. Un vedo, ma soprattutto un non vedo, molto intrigante. L’equipaggio è schierato, pronto per salpare. Ma ci sono un paio di intrusi. E li riconosci subito: non per le tute, che sono uguali alle altre, ma per lo sguardo smarrito che hanno. Perché per la prima volta Neville e Ogier devono cedere la guida ai navigatori, ops, skipper. E son rande da cazzare.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Rally e vela - In Sardegna Pirelli ha fatto incontrare i campioni dei due mondi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it