L'estate si avvicina e inizia anche la stagione degli eventi motoristici, a partire dalla 1000 Miglia. Che anche quest'anno correremo nella sua veste Green, portando in gara quattro equipaggi iscritti e altrettante auto elettriche (per scoprire quali dovrete aspettare ancora qualche giorno). Attraverseremo l'Italia per saggiare nuovamente le condizioni della rete di ricarica nazionale, evidenziando problemi e criticità delle varie zone toccate dalla competizione di regolarità. E, come sempre, vi accompagneremo durante il nostro viaggio, raccontandovi tutto ciò che accadrà giornata dopo giornata sul nostro sito e sulla nostra pagina Instagram.
Il percorso e le date. Come da tradizione, la 1000 Miglia Green farà da apripista alla 1000 Miglia storica: partiremo qualche decina di minuti prima delle vetture anteguerra. Cinque i giorni di gara, con partenza e arrivo a Brescia toccando zone d'Italia diverse rispetto a quelle degli ultimi anni. Non manca una novità, perché stavolta si correrà in senso antiorario. La prima tappa, infatti, ci porterà nel pomeriggio di martedì 11 giugno da Brescia a Torino passando per Bergamo, Novara e Vercelli. Il giorno successivo ci muoveremo alla volta di Viareggio, attraversando Genova, La Spezia e Massa. Poi, giovedì 13, sarà la volta di Roma, dove la carovana di auto elettriche (e storiche) giungerà in serata dopo essere passata da Lucca, Castiglione della Pescaia e Viterbo. Venerdì 14 ci dirigeremo verso San Lazzaro di Savena, vicino a Bologna, passando da Orvieto, Siena, Prato e i passi della Futa e della Raticosa. L'ultima tappa si terrà sabato 15 e per arrivare a Brescia passeremo da Ferrara e dalle classiche tappe sul lago di Garda, da Sirmione a Desenzano.
La gara. Come la 1000 Miglia riservata alle auto storiche, anche la Green è una gara di regolarità che premia il guidatore più preciso nel rispettare i tempi imposti. Quest'anno, la competizione si svolgerà su un totale di 1.000 chilometri (dei circa 1.800 previsti) e comprenderà 15 Controlli Orari, 83 Prove Cronometrate, due Prove di Media e 18 Controlli Timbro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it