Ancora una volta, i pandisti di tutta Italia (e non solo) si sono ritrovati nel cremasco per l’edizione 2024 di Panda a Pandino, l’ormai celebre raduno dedicato alla citycar più amata in Italia, che a breve verrà affiancata nei listini Fiat da una sorella più grande. L’evento ha tenuto banco per ben tre giorni, accogliendo i primi 150 equipaggi intervenuti già nel pomeriggio di venerdì 21.
Quasi record. Tantissime sono state le Panda accorse in Lombardia lo scorso weekend: ben 1.031 quelle contate sotto la pioggia. Forse proprio le intemperie hanno impedito di battere il record di partecipanti dello scorso anno, quando le vetture presenti erano poco di più, ovvero 1.051. Numerosi sono stati, come sempre, gli esemplari davvero curiosi, se non unici, tra cui quelli utilizzati dalle Forze dell’ordine e dai Vigili del fuoco: tra le unità in divisa era presente anche una Panda 4x4 del 2002 con la loro tipica livrea rosso-bianca. Inoltre, diversi pandisti “vip” del mondo dello spettacolo hanno partecipato virtualmente all’evento con un video saluto per tutti gli intervenuti.
Colpo d’occhio. Come sempre, diverse iniziative di “massa” hanno caratterizzato l’ormai tradizionale appuntamento, tra cui il pranzo da record del sabato nel parcheggio del McDrive di Bagnolo Cremasco, con 550 Panda intervenute per usufruire del servizio di drive-through, prima di mettersi in marcia in una lunga carovana per il consueto “Panda Giro” nella provincia di Cremona. Il tutto in attesa dell’evento clou di domenica, quando le Panda, che hanno avuto accesso al centro di Pandino tramite appositi varchi, si sono radunate nella corte del Castello Visconteo. Anche quest’anno il ricavato dell’evento, al netto delle spese di organizzazione, verrà devoluto in beneficenza.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it