Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Su 4R di luglio
Non solo (Grande) Panda

SFOGLIA LA GALLERY

In principio fu la 500, adesso si prosegue con la Panda. Se l’utilitaria chic, reinventata nel 2007, ha infatti proposto nel corso degli anni una famiglia di successo, ora la Fiat rilancia uno schema simile con la Panda: alla storica bestseller, la cui vita proseguirà – diversamente da quanto si pensava ancora poco fa – almeno fino al 2029, si sta infatti per aggiungere la Grande Panda, che si posiziona appena sotto i quattro metri di lunghezza. Il nuovo modello, che nasce sulla piattaforma Smart car, appena portata al debutto dalla Citroën C3, si proporrà con un ampio ventaglio di motorizzazioni: oltre al tre cilindri turbobenzina di 1.2 litri, dovrebbero rispondere all’appello una versione elettrica da 113 CV, una variante a benzina non elettrificata da 100 CV con cambio manuale e, più avanti, un’ibrida automatica di pari potenza. Più avanti, nel 2025, sarà il turno della Giga Panda, sport utility di segmento C che di fatto – con i suoi sette posti – si pone come l’erede della vecchia Multipla. E sempre sulla piattaforma Smart car prenderà vita, l’anno successivo, la Fastback, Suv-coupé che avrà il compito di rimpiazzare l’attuale Tipo. Di tutto ciò parliamo nel numero di Quattroruote di luglio 2024.

Dalla Stelvio alla Gamma. Questo per quanto riguarda il marchio Fiat. Ma il nostro articolo fa il punto sui programmi dei prossimi anni dell’intero gruppo Stellantis, messi nero su bianco nel piano strategico Dare Forward 2030, che è stato appena aggiornato. E si tratta di programmi particolarmente complessi e variegati: basti dire che entro il 2026 le novità saranno sedici, di cui dieci si vedranno già entro l’anno prossimo. Dalla Citroën C5 Aircross alla Jeep Compass, che staccherà con il passato quanto a design; dall’Alfa Romeo Stelvio, che sarà solo elettrica e avrà fino a 1.000 cavalli, alla Jeep D-Suv che sarà l’erede spirituale della Cherokee. Poi, l’anno successivo, sarà il turno, tra l’altro, dell’Alfa Romeo Giulia – anch’essa esclusivamente a batteria – e della Lancia Gamma, la nuova ammiraglia del costruttore torinese.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Su 4R di luglio - Non solo (Grande) Panda

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

SWAWIS 11 Pezzi Tester di Compressione per Motori a Benzina 0-300 PSI / 0-20 BAR Misuratore di Pressione Cilindri Auto, Strumento Cilindro Compressione Tester Kit

3.8