La Polizia Stradale e Autostrade per l'Italia hanno avviato una nuova campagna sulla sicurezza stradale, concentrandosi in particolare sui comportamenti da adottare in prossimità dei cantieri. L'iniziativa, partita il 15 febbraio, mira a proteggere sia gli automobilisti che gli operatori impegnati nei lavori di manutenzione.
La campagna prevede una comunicazione multicanale attraverso affissioni nelle aree di servizio, stampa, web e radio. Saranno diffusi anche brevi video informativi sulle corrette procedure da seguire, come l'utilizzo appropriato delle corsie e l'attenzione durante le fasi di apertura e chiusura dei cantieri. L'aspetto della sicurezza sul lavoro riveste un ruolo centrale: il progetto si inserisce nella "settimana della sicurezza sui luoghi di lavoro" del Gruppo Aspi, che include 190 attività su scala nazionale. Tra le misure già introdotte figura il "Protocollo di Filiera", che ha istituito la "Stop Work Authority": ogni operatore può interrompere il lavoro se rileva criticità nelle misure di sicurezza.
La campagna si allinea anche con il protocollo d'intesa tra Polizia di Stato e INAIL per prevenire gli incidenti stradali, che rappresentano oggi la principale causa di infortuni sul lavoro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it