Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Rally Costa Brava
Tutto pronto per il via

SFOGLIA LA GALLERY

Il weekend del 15 e 16 marzo, tra il mare della Costa Brava e l’entroterra catalano nei dintorni di Girona, ritorna il mitologico Rally Costa Brava. Noi di Quattroruote seguiremo questa 73esima edizione da molto vicino (non perdetevi le storie sul nostro account Instagram), alla guida di una Seat Ibiza 1.5 GLX con Carles Sasplugas Vives in veste di navigatore.

Storia. Il Rally Costa Brava si è svolto ogni anno dal 1953 al 1987 e poi di nuovo dal 2005; valevole per il Campionato Europeo e per il Campionato Spagnolo Rally, tra il 1988 e il 2004 fu invece accorpato al Rally Cataluña. Inizialmente, la competizione aveva un formato diverso dai rally che conosciamo oggi, poiché qui vi gareggiavano sia auto che moto, ovviamente con classifiche separate. Dal 2010, è anche un rally storico organizzato dal team RallyClassics e rientra nel Campionato Spagnolo, nonché nel Campionato Europeo di Rally Storici. La prima edizione del Rally Costa Brava si tenne il 10 maggio 1953, con quaranta partecipanti al via, di cui solo tre in auto: il resto era in sella a una due ruote. La partenza e l'arrivo erano nella città di Barcellona; ben presto, però, la metropoli catalana cessò di essere il centro dell'evento e la città di Lloret de Mar, capoluogo della Costa Brava, divenne per decenni il vero punto focale della gara.

2025-Rally-Costa-Brava-004

2025. Quest’anno, il Rally Costa Brava vanta 256 team partecipanti: annovera top driver come Miki Biasion e Jari-Matti Latvala, nonché un percorso (tutto su asfalto) che si snoderà su tre giornate. Prologo serale giovedì 13 marzo, con una prova speciale da disputare in notturna, sei speciali venerdì 14 marzo e altrettante nella tappa finale di sabato 15, per un totale di oltre 150 chilometri cronometrati con partenza e arrivo a Girona.

Albo d’oro. Non pochi (e tutti degni di nota) gli equipaggi italiani che si sono guadagnati l’albo d’oro del Rally Costa Brava. L’edizione del 1972 vide il trionfo di Raffaele Pinto e Gino Macaluso su Fiat 124 Spider; l’anno successivo toccò a Sandro Munari e Mario Mannucci su Lancia Fulvia HF; nel 1978, invece, Antonio Carello e Maurizio Perissinot sul Lancia Stratos HF fecero loro la 26esima edizione. E ancora: Adartico Vudafieri e Arnaldo Bernacchini su Fiat 131 Abarth nel 1981, Tony Fassina e Rudy Dalpozzo su Opel Ascona nel 1982, i poi campionissimi Miki Biasion e Tiziano Siviero su Lancia 037 Rally (che bissarono nel 1985), Michele Cinotto ed Emilio Redaelli nel 1984 su Audi quattro, Fabrizio Tabaton e Luciano Tedeschini nel 1986 su Lancia Delta S4. Tra il 1988 e il 2004, la manifestaione divenne il Rally Catalunya-Costa Brava: tra i vincitori ci sono nomi del calibro di Bruno Saby, Dario Cerrato, Armin Schwarz, Carlos Sainz, Francois Delecour, Colin McRae, Tommi Makinen, Didier Auriol e Gilles Panizzi. Dal 2005 a oggi, invece, vittorie per Marco ed Emanuele Bianchini su Lancia 037 Rally nel 2010, “Pedro” con Marco Verdelli prima ed Emanuele Baldaccini poi, sempre con la 037; doppietta per “Lucky” Battistolli e Fabrizia Pons su Delta Integrale 16V nel 2015 e nel 2017, “Zippo” Zivian e Nicola Arena su Audi quattro nel 2023.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Rally Costa Brava - Tutto pronto per il via

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it