Il 2025 è l'anno dei rookie in Formula 1: mai come ora, così tanti giovani sono entrati insieme nel Circus con un contratto stagionale. Quello più promettente (soprattutto alla luce delle prime due gare, che ha chiuso al quarto e sesto posto) è il bolognese Andrea Kimi Antonelli, che ha preso un sedile che scotta, quello della Mercedes-AMG di Lewis Hamilton, diventato nuovo alfiere (vincente, almeno nella Sprint race della Cina) della Ferrari. Prima dell'inizio della stagione abbiamo intervistato il diciottenne italiano, che ci ha raccontato che cos'è per lui la guida al limite su una Formula 1: "È uno stato di grazia. Ti ritrovi in questo momento di incoscienza e sei proprio al limite, quasi alla perfezione, sei lì che balli con la macchina, riesci a farle fare quello che vuoi". E questo è solo un piccolo estratto della nostra intervista al giovane talento emiliano, durante la quale abbiamo scoperto un ragazzo umile, con la testa sulle spalle e i piedi per terra: la trovate, insieme a un approfondimento sui modelli con cui ha corso e sui quali è sbocciato il suo talento (anche grazie al fortissimo legame con suo padre, anche lui pilota) su Quattroruote di aprile 2025.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it