L'Alfa Romeo ha presentato per la prima volta ai clienti americani la 33 Stradale in occasione della Monterey Car Week, insieme a diversi modelli storici della Casa di Arese. La biposto italiana è stata esposta in quattro diversi eventi: Motorlux, Hagerty House, The Quail e Laguna Seca. La 33 stradale sarà costruita artigianalmente dalla Carrozzeria Touring Superleggera in 33 esemplari, già tutti venduti: uno dei proprietari è l'americano Glynn Bloomquist, che è stato invitato all'anteprima presso la Hagerty House.

620 CV molto esclusivi. La 33 Stradale, che abbiamo già guidato in anteprima, è un omaggio alla versione del 1967 disegnata da Franco Scaglione e derivata dalla vettura da competizione dell'Alfa Romeo. Abbandonata l'idea iniziale di offrire anche una variante elettrica, la 33 punta tutto sul design e sulle prestazioni: la piattaforma derivata dalla Maserati MC20 prevede un motore V6 3.0 biturbo da 620 CV con cambio automatico e trazione posteriore: la sportiva raggiunge i 333 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it