Mentre un team indipendente sta per riportare il nome Lotus in Formula 1 (nella foto a fianco, la Type 79 del 1978 durante una gare per monoposto storiche), in una a conferenza stampa al Salone di Tokyo i responsabili di Lotus Cars hanno annunciato che dal prossimo anno il glorioso marchio inglese farà il suo ritorno anche nelle corse di durata, iniziando in maggio dalla 24 Ore del Nürburgring e proseguendo con altre competizioni in Malesia, Inghilterra e Dubai.

Protagonista sarà la Evora, che "richiederà varianti minime per prepararla alle gare", ha sottolineato Roger Becker, direttore della divisione Veichle engineering di Lotus. La vettura che scenderà in pista è la Evora Type 124 Endurance Racecar (nella seconda foto): la versione racing del motore centrale V6 Toyota sviluppa una potenza superiore ai 400 CV (a seconda dei regolamenti delle gare). Per la massa del veicolo si prevede una riduzione fino a 200 chili, il che porterebbe il peso dell'auto a meno di 1200 kg. Altre modifiche hanno interessato il cambio sequenziale a sei rapporti, l'aerodinamica, i freni e le sospensioni.

La Lotus ha introdotto quest'anno la Evora, una coupé 2+2 a motore centrale, sulla cui piattaforma saranno realizzati ulteriori modelli, su cui per il momento rimane il riserbo. Si sa che uno potrebbe essere presentato al Salone di Parigi del prossimo anno, l'altro a quello di Los Angeles.

A Tokyo la Lotus ha esposto anche una versione speciale della Exige, la Scura, di colore nero opaco con una striscia centrale lucida che richiede un procedimento complesso di verniciatura: in pratica, la vettura viene prima dipinta lucida, poi riverniciata con la speciale vernice opaca dopo l'applicazione di una mascheratura sulla fascia centrale. È costruita in soli 35 esemplari, che - inutile dirlo - sono già tutti prenotati.(R.L.V.)