Fin dalla sua presentazione, la BMW Serie 6 Gran Coupé ha chiarito le sue intenzioni, fondendo sportività ed eleganza grazie alla formula della carrozzeria berlina-coupè e al design dinamico derivato dalla Serie 6. L'arrivo di una versione M era quindi una formalità, posticipata rispetto alle altre varianti per pure questioni di marketing, ma sicuramente interessante anche considerando le analoghe proposte della concorrenza.
Dettagli "Motorsport". I collaudi della M6 Gran Coupé sono ormai quasi terminati, e l'esemplare fotografato in questi giorni al Nürburgring permette di cogliere ormai tutti gli elementi fondamentali della trasformazione: paraurti sportivi, quattro terminali di scarico, cerchi in lega M, badge nella mascherina anteriore, assetto ribassato e impianto frenante maggiorato.
Freni alla frusta. Degna di nota, in proposito, l'immagine che mostra i dischi anteriori incandescenti per il superlavoro necessario a gestire i 560 CV del V8 biturbo tra i cordoli della pista: la meccanica dovrebbe infatti essere la stessa della M6, capace, nonostante gli oltre 1.800 kg totali, di lanciare la berlina da 0 a 100 km/h in poco più di quattro secondi. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it