Le prime foto spia di quello che dovrebbe essere il secondo modello interamente progettato dall'AMG, ramo sportivo della Mercedes-Benz, risalgono a venerdì scorso. Ora, a distanza di pochi giorni, ci giungono dal Nürburgring alcuni nuovi scatti molto interessanti. Le immagini odierne ritraggono il muletto della nuova granturismo tedesca alle prese con il "benchmarking", il confronto diretto con quella che potrebbe essere una sua diretta rivale, anche in termini di prezzo: la Nissan GT-R.
Linee ancora da scoprire. La nuova sportiva di Affalterbach è ancora a uno stadio embrionale dello sviluppo, e i suoi primi mulotipi sono stati costruiti facendo ampio ricorso a parti di carrozzeria prese dalla sorella maggiore, l'SLS. A livello estetico, come del resto abbiamo già avuto modo di scrivere, è ancora molto presto per farsi un'idea di quello che sarà la vettura in veste definitiva. Più che cercare risposte in linee che ancora non si vedono, dunque, è opportuno soffermarsi sul modello preso come termine di paragone in questa specifica uscita.
Perché la GT-R? La scelta della supercar nipponica, in mancanza di altri elementi, appare come una prima conferma alle ipotesi sul conto della sportiva Mercedes-Benz, che sarà più piccola e leggera dell'SLS, e soprattutto più accessibile: le voci parlano di un prezzo nell'ordine dei 100.000 euro, un valore pari alla metà dell'Ali di Gabbiano e significativamente vicino a quelli di Porsche 911 e Nissan GT-R, per l'appunto.
Cosa c'è nel vano motore. Difficile invece lanciarsi in supposizioni in merito alla meccanica che adotterà il modello: la tradizione dell'atelier di Affalterbach - che pure in passato ha prodotto V6 sovralimentati - farebbe pensare alla presenza di un V8 sotto il cofano, ma non bisogna dare per scontata l'articolazione dell'offerta su una sola motorizzazione, come avviene per l'SLS.
Le ipotesi sulla gamma. Allo stesso modo, è lecito immaginare una versione con trazione integrale 4Matic, la cui presenza in gamma potrebbe costituire un ulteriore indizio in linea con la scelta della GT-R come termine del confronto. Di tempo per chiarire il quadro, ancora in forte evoluzione, ce n'è: la presentazione della "baby" non avverrà prima della fine del 2014.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it