Sono passati quasi sette mesi dall'ultima volta che è stata sorpresa dai nostri fotografi: era gennaio, e come sempre in quella stagione vetture e team di collaudo erano in Lapponia, alle prese con i test al freddo. Oggi, al centro degli obiettivi è tornata la Opel Meriva di prossima generazione. Che nel frattempo si è avvicinata a grandi passi al debutto, previsto per la prima metà dell'anno prossimo.
Ancora coperta. Meno camuffata rispetto all'inverno, ma comunque ben coperta, la piccola Mpv non lascia trapelare molto del suo aspetto: ancora esigui i lembi di griglia e gruppi ottici lasciati alla vista per consentire ragionamenti sul tema del design.
Portiere tradizionali. Meglio concentrarsi dunque sugli aspetti industriali e tecnici, che sono interessanti: la nuova Meriva abbandonerà le complicate e costose FlexDoors, in favore di portiere più tradizionali. E condividerà la piattaforma (e la fabbrica, quella di Saragozza) con la prossima Citroën C3 Picasso, in virtù dell'accordo industriale siglato nel 2012 con il gruppo Psa. F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it