Proseguono i collaudi della nuova Spyder
La BMW i8 Spyder è stata di nuovo fotografata su strada durante i collaudi. L'attesa versione con tetto di tela della ibrida plug-in tedesca è stata annunciata da tempo e nel 2018 sarà finalmente disponibile sul mercato. Al di là della pellicola applicata alla carrozzeria la vettura sembra praticamente pronta e le modifiche rispetto alla coupé sono piuttosto evidenti. Alcuni elementi, come i gruppi ottici con grafica aggiornata e i paraurti ridisegnati, dovrebbero poi essere utilizzati anche sulla coupé, introducendo un leggero restyling.
Caratteristiche. Per trasformare la i8 in una Spyder è stato completamente rivoluzionato il design della zona posteriore, realizzando due lunghi montanti che celano il rollbar di protezione. La i8 rinuncia così ai sedili posteriori, offrendo un tetto tipo targa e un piccolo lunotto centrale. I montanti si collegano poi agli elementi orizzontali che sovrastano i gruppi ottici posteriori, ricollegandosi al design originale. Vista la posizione centrale del propulsore endotermico è lecito immaginare che in coda sia previsto un piccolo bagagliaio, anche se non esistono immagini del vano aperto. Anche per le portiere rimane il dubbio sul sistema e sulla direzione di apertura, vista l'assenza di immagini.
Probabile aggiornamento per powertrain e batterie. La i8 Spyder, nonostante la monoscocca in carbonio, potrebbe andare incontro ad un aumento della massa totale e non è escluso quindi che sia introdotto anche un aggiornamento del powertrain plug-in hybrid, con possibile aumento di potenza rispetto ai 362 CV attuali e un aggiornamento delle batterie per migliorare le percorrenze in modalità elettrica. Le modifiche potrebbero infine essere estese anche alla coupé. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it