Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Foto spia

Land Rover
Primi test invernali per la nuova Defender

SFOGLIA LA GALLERY

La Land Rover ha per la prima volta portato allo scoperto un prototipo della futura Defender. Per il momento si tratta di un muletto camuffato con elementi di altri modelli del gruppo, ma appare evidente che il collaudo sia in realtà dedicato a una piattaforma inedita.

Carrozzeria "fake". Le proporzioni sono decisamente insolite: il passo corto, la portiera posteriore praticamente virtuale, l'altezza da terra maggiorata e i pneumatici mostrano chiaramente che la carrozzeria non appartiene in realtà a questo prototipo. La piattaforma è con ogni probabilità quella della nuova Defender a passo accorciato e dovrebbe derivare da quelle di alluminio già utilizzate sulla Discovery e sulla Range: questo confermerebbe l'intenzione di continuare a proporre due diverse varianti di carrozzeria. Tale base tecnica confermerebbe poi l'adozione dei propulsori già noti, aprendo così le porte dei principali mercati internazionali, Stati Uniti inclusi. Il progetto della Defender, che già negli anni scorsi sembrava definito ed era poi tornato al punto di partenza, dovrebbe concretizzarsi in soluzioni tecniche all'avanguardia per la guida in fuoristrada abbinate a un design che non punterà troppo sull'effetto vintage.

Probabile debutto nel 2018. Il debutto non è stato ancora ufficializzato, ma è probabile che coincida con i festeggiamenti del 2018 per le celebrazioni dei 70 anni dal debutto della prima Land Rover. Se così fosse potremmo vedere presto il modello definitivo e ipotizzare la sua commercializzazione nel corso del 2019. La Defender originale è rimasta in produzione fino all'inizio del 2016, superando i 2 milioni di esemplari totali nella sua lunghissima carriera.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Land Rover - Primi test invernali per la nuova Defender

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it