Dopo il prototipo esposto al Salone di Francoforte, i nostri fotografi hanno imortalato la nuova Mini Cooper E impegnata nei consueti test invernali. Se tutto andrà secondo i piani, la variante a emissione zero della piccola britannica arriverà sul mercato nel corso del 2019.
Caratteristiche. A livello di ingombri non sembrano esserci grosse differenze con l'attuale generazione, mentre, per quanto riguarda il design, la forma dei gruppi ottici anteriori e posteriori è quella delle versioni pre-restyling. Osservando con più attenzione i dettagli e confrontandoli con la concept, inoltre, si nota che le minigonne laterali sono ancora camuffate, mentre in coda, dove spicca l'assenza dei terminali di scarico, non è ancora visibile l'ampio estrattore, che dovrebbe contribuire a ottimizzare i flussi aerodinamici. Inoltre, non essendoci la stessa necessità di raffreddamento delle versioni a benzina e gasolio, sul frontale la calandra sembra posticcia e le prese d’aria ridotte al minimo. Per quanto riguarda la bocchetta sulla fiancata, infine, pur essendo nella stessa posizione di quella classica, è molto più grande e di forma diversa, lasciando intuire che ospiterà la classica presa di ricarica.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it