L'Alfa Romeo è pronta a scommettere ancora sulla Stelvio: è in arrivo infatti un restyling che affinerà ulteriormente il design della Suv. Le foto spia che vi proponiamo confermano le numerose indiscrezioni dell'ultimo periodo: la sport utility del Biscione andrà incontro, nel 2023, a un aggiornamento che ne avvicinerà l'immagine a quella della Tonale, e che permetterà a questo modello di traghettare fino al 2026. Sorte analoga toccherà alla Giulia.

Un frontale da Tonale. Nelle immagini, la Suv di Arese appare quasi priva di camuffature ed è quindi molto facile individuare gli interventi effettuati dalla Casa. L'obiettivo era ovviamente quello di non snaturare un modello di successo, ma il nuovo disegno dei gruppi ottici è un evidente cambio di prospettiva: all'anteriore notiamo la divisione in tre elementi per lato, tratto comune alla Tonale, mentre non è chiaro quali siano le differenze nel motivo delle prese d'aria dello scudetto e nelle griglie inferiori del paraurti. In coda tutto sembra identico a oggi, ma quasi certamente i fari andranno incontro a una qualche forma di evoluzione. Purtroppo, non sono visibili i dettagli dell'abitacolo, ma qui l'Alfa Romeo potrebbe avere in serbo altri aggiornamenti necessari a tenere il passo con la concorrenza: sempre seguendo l'esempio della Tonale, non è escluso che strumentazione e infotainment siano modificati adottando display con grafiche inedite.

Aspettando l'aiutino elettrico. I limiti più grossi potrebbero venire dai powertrain: difficilmente il restyling porterà a modifiche importanti alla piattaforma Giorgio e, quindi, non sappiamo quale sia la strada che l'Alfa Romeo percorrerà per mantenersi competitiva e in regola con le normative in materia di emissioni. Attualmente, la Stelvio non offre soluzioni elettrificate e deve molte delle sue vendite ai motori diesel, ma per la seconda parte della sua carriera potrebbe dover cambiare radicalmente approccio. Vedremo se il gruppo Stellantis deciderà, per esempio, di puntare sull'unità quattro cilindri turbo mild hybrid 48V con E-Booster da 300 e 330 CV appena introdotta sulla Maserati Grecale e se verrà ancora concesso spazio all'unità a gasolio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it