Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Foto spia

Jeep
Nuova Compass: più squadrata, ibrida ed elettrica

SFOGLIA LA GALLERY

Per la Jeep il 2025 sarà un anno estremamente importante. Dopo aver annunciato una serie di novità (dalla Recon alla Wagoneer S, in arrivo il prossimo anno), il marchio americano lancerà sul mercato la nuova generazione della Compass, immortalata in queste foto spia. La presentazione del modello di serie sarebbe imminente (si vocifera un unveiling nelle prossime settimane), con il lancio commerciale che dovrebbe avvenire dopo l'estate: l'auto sarà costruita, come l'attuale, anche in Italia, nella fabbrica di Melfi. La base sarà la piattaforma Stla Medium, una multienergia che consentirà al marchio americano di proporre la sua nuova Suv media sia con motori ibridi, sia in versione elettrica. Anche a trazione integrale.

Nuova Compass: più squadrata, ibrida ed elettrica

Più squadrata. Le immagini che potete vedere qui sopra raffigurano dei prototipi della nuova Compass in veste pressoché definitiva. Le forme sono quelle che ritroveremo sul modello di serie e sembrano essere molto più squadrate rispetto al modello uscente. Il frontale riprende l'impostazione verticale già vista su altri modelli del gruppo (a partire dalla Grande Panda), mentre i passaruota ricalcano le forme del modello uscente, una chiara firma del marchio Jeep. Un altro dettaglio caratterizzante delle Suv americane è la calandra, che su questi prototipi è totalmente coperta, ma che dovrebbe avere delle dimensioni più contenute rispetto a quelle della Compass uscente, continuando però a svilupparsi in orizzontale tra i gruppi ottici anteriori. Poco sotto la griglia a sette feritoie si possono notare anche delle prese d'aria attive: si apriranno solo quando il powertrain avrà necessità di essere raffreddato, rimanendo chiuse in tutte le altre situazioni di guida per migliorare l'efficienza aerodinamica.  

Nuova Compass: più squadrata, ibrida ed elettrica

Ibrida (anche plug-in) o elettrica. Passando alla meccanica, come detto la nuova Jeep Compass si baserà sulla piattaforma Stla Medium, così da poter proporre diverse motorizzazioni e continuare a orbitare attorno ai 4 metri e 50 di lunghezza. Questa base è nativa anteriore, ma può essere dotata di motori elettrici aggiuntivi al posteriore per avere un sistema di trazione integrale, una scelta che la Jeep sicuramente farà per le versioni elettriche della Compass, sia per le ibride, che quindi non avranno un albero di trasmissione centrale. Ci si aspettano varianti a batteria a trazione anteriore da oltre 200 cavalli, ma anche versioni più potenti a quattro ruote motrici, nell'ordine dei 300 e più cavalli. Più contenute le potenze attese per le versioni con motori a benzina (dalle ultime indiscrezioni pare smentito l'arrivo di una variante non elettrificata): verrà impiegato l'1.2 eHybrid nella sua nuova versione (riomologata) da 145 cavalli ed è attesa almeno un'ibrida plug-in con potenze attorno ai 200 cavalli (e forse oltre). Non mancheranno delle connotazioni specifiche per l'off-road, con un assetto ad hoc, degli angoli caratteristici studiati per la guida in fuoristrada e tanti altri dettagli in pieno stile Jeep. Nessuna indiscrezione è invece trapelata riguardo ai prezzi: il modello attuale "attacca" a quota 35 mila e ci si aspetta che anche la nuova generazione possa avere una versione d'ingresso attorno a questa cifra, con l'elettrica che potrebbe sfiorare, nella sua versione top di gamma, quota 50 mila euro.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep - Nuova Compass: più squadrata, ibrida ed elettrica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Varta lead acid C22 Blue Dynamic 552400047 - Batteria avviamento per Autovettura , 12 V, 52 Ah, 470 A

4.5