La Skoda ha diffuso i dati relativi al 2017, che si è chiuso con risultati storici per la Casa ceca. Durante l'annuale conferenza di bilancio, il Ceo, Bernhard Maier, ha presentato il programma "Strategy 2025" e reso noti i numeri record: le consegne sono cresciute fino a 1.200.500 unità (+6,6%), il risultato operativo raggiunto è stato di 1,6 miliardi di euro (+34,6%) e i ricavi sono stati pari a 16,6 miliardi di euro (+20,8%).
Cina primo mercato mondiale: Suv in cima alle classifiche. Confermando le tendenze, la Cina è il primo mercato mondiale per Skoda con 325.000 veicoli consegnati. Seguono a notevole distanza la Germania (173.300), la Repubblica Cieca (95.000), l'Inghilterra (80.100), la Polonia (66.600), la Russia (62.300), la Francia (27.300), la Turchia (25.000), l'Italia /24.700) e l'Austria (24.300). Il modello più venduto rimane la Octavia, ma è l'ingresso delle Suv ad aver contribuito alla crescita: la Kodiaq ha toccato le 100.000 unità nel suo primo anno completo di presenza sul mercato, mentre la Karoq introdotta in autunno ha totalizzato 6.500 consegne e migliaia di ulteriori prenotazioni. Le prospettive del 2018 sono positive, con un avvio decisamente dinamico ed un incremento del 12,4% delle consegne rispetto ai primi due mesi a livello globale.
Nel 2019 la Citigo elettrica e la Superb ibrida plug-in. Il programma Strategy 2025 porterà al debutto 19 nuovi modelli a livello globale nei prossimi due anni, tra i quali spicca la versione di serie della Vision X, presentata come Concept al Salone di Ginevra. Nell'arco dei prossimi 5 anni sono previsti investimenti pari a 2 miliardi di euro nell'elettrificazione e nei progetti di mobilità, aprendo così nuove prospettive per il futuro. La Skoda ha confermato che nel 2019 sarà presentata l'elettrica Citigo BEV, mentre la tecnologia plug-in hybrid debutterà sulla ammiraglia Superb. Nel 2020 sarà la volta dell'elettrica di serie derivata dalla Vision E Concept su piattaforma MEB.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it