La Bridgestone Europe ha stipulato un accordo con TomTom per acquisire la business unit Telematics, per un corrispettivo di 910 milioni di euro. La transazione unisce il più grande produttore al mondo di pneumatici e prodotti in gomma con il più grande fornitore di soluzioni digitali per le flotte in Europa. L’obiettivo dell'azienda è quello di combinare la vendita di pneumatici e soluzioni digitali, raggiungendo una clientela ancora più ampia, potendo contare su un’importante piattaforma dati per veicoli connessi. Inoltre, l'accesso ai dati dovrebbe migliorare anche la fase di sviluppo e testing e favorire l’innovazione legata ai pneumatici connessi.
Nuova priorità strategica. La Bridgestone ha identificato soluzioni di mobilità digitale e soluzioni per le flotte come una priorità strategica, per venire incontro ai nuovi trend sociali, economici e tecnologici che stanno velocizzando i tempi del cambiamento nel settore automobilistico verso un futuro di veicoli connessi e autonomi. In questo contesto, si legge nel comunicato della Bridgestone, cresce l’importanza delle flotte rispetto ai veicoli di proprietà individuale per il trasporto di persone e merci, e di conseguenza i gestori di flotte devono massimizzare la produttività e ridurre al minimo il costo di proprietà, ora più che mai. Questo investimento, dunque, sarebbe il logico risultato del lavoro portato avanti da Bridgestone per rafforzare le sue capacità digitali nell'area Emea. Nello specifico, l'azienda spiega di aver sviluppato competenze nella raccolta di dati provenienti da sensori, piattaforme dati e analytics, sviluppando una gamma di soluzioni e applicazioni digitali come Tirematics, Mobox, FleetPulse e Bridgestone Connect.
I numeri delle due aziende. TomTom Telematics, leader di mercato in un settore in crescita a due cifre, può contare su una base di utenti registrati di 860.000 veicoli, in crescita, e di cui oltre due terzi sono commerciali. Utilizza un sistema go-to-market personalizzato e punta su un'offerta digitale premium che include WebFleet e NextFleet. Le tecnologie che utilizza sono basate sull'analisi dei dati che dipendono da una piattaforma aperta, scalabile, sicura e basata su cloud. Gestisce in media oltre 800 milioni di posizioni Gps, 3,3 milioni di viaggi e 200 milioni di messaggi in arrivo al giorno. La Bridgestone, forte di 2.600 punti vendita nell’area Emea, punterà ad accelerare il business di TomTom Telematics attingendo a sua volta alla sua ampia base di clienti e potendo contare sul suo ruolo di leader di settore per gli investimenti in Ricerca&Sviluppo e sul Digital Garage basato a Roma, dedicato allo sviluppo di soluzioni di mobilità digitale.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it