Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Guida all'Acquisto - Speciale Incentivi EV
Mercato

Auto elettriche
Leapmotor T03 con bonus auto elettrica 2025: quanto costa, pregi e difetti

SFOGLIA LA GALLERY

La Leapmotor T03 è un'elettrica dalle dimensioni lillipuziane, perfette per la città, ma ha anche una dotazione di serie molto ricca per il suo segmento: se avete ottenuto il voucher per gli incentivi statali e state valutando quale auto acquistare, questa piccola citycar può essere una buona scelta, tanto più che parliamo di uno dei modelli più economici sul mercato. Il listino parte da 18.900 euro, ma con il contributo massimo (che, lo ricordiamo, dipende dal valore della dichiarazione Isee) e la promo della Casa si scende a ben 4.900 euro

Com’è fatta

Lunga 3,62 metri e con un passo di 2,4 metri, la Leapmotor T03 ha linee tondeggianti e una pratica carrozzeria a cinque porte, per accogliere con discreto agio quattro persone (non si può avere a cinque posti). Le finiture dell’abitacolo sono abbastanza curate, ma il volante non si regola in profondità e mancano i comandi fisici: si gestisce tutto dall’infotainment da 10,1”. Il baule mette a disposizione 203 litri (non molti), e il divano non è frazionato. Ricca la dotazione di serie, che comprende il freno a mano elettrico, il climatizzatore automatico, la telecamera posteriore, i cerchi di lega da 15" e il tetto panoramico da 42" con tendina parasole ad apertura elettrica.

Confronto: Dacia Spring VS Leapmotor T03

Motore e autonomia

La Leapmotor T03 prevede un solo motore da 70 kW (95 CV) e 158 Nm, abbinato a una batteria da 37,3 kWh: secondo le rilevazioni del Centro prove, l’autonomia è di 271 km. In autostrada se ne percorrono 203, sulle statali 276 e fino a 369 in città, il suo terreno d’elezione. Nel traffico e nelle strade strette si muove con disinvoltura, grazie al volante leggero, alla buona visibilità e al diametro di sterzata contenuto (10,2 metri). Adeguato anche lo sprint, con uno 0-100 km/h coperto in 11,1 secondi. Fermarsi da 100 km/h richiede invece 44,2 metri: tanti. Il corredo di Adas comprende, oltre al cruise control adattivo, anche il monitoraggio per l’angolo cieco e l’avviso di apertura delle portiere nel caso di traffico in avvicinamento da dietro, utile per la sicurezza di ciclisti e motociclisti.

Leapmotor T03 con bonus auto elettrica 2025: quanto costa, pregi e difetti

Pregi e difetti

  • Fa spendere poco ed è ben equipaggiata (ha anche il tetto di vetro). Ok pure l’abitabilità
  • I comandi sono poco pratici: si gestisce tutto dall’infotainment. Anche il climatizzatore, che si regola male

Quanto costa (con e senza incentivi)

La Leapmotor T03 è disponibile in un unico allestimento, praticamente full optional. Ecco quanto costa questa piccola citycar elettrica, con e senza gli incentivi statali (il cui contributo può essere di 11.000 euro per chi ha un indicatore Isee inferiore ai 30.000 euro, e di 9.000 euro per chi ha un Isee compreso tra 30 e 40 mila euro), a cui si aggiunge la promo della Casa.

Leapmotor T03 Design
Modello Listino Incentivo 9.000 euro Incentivo 11.000 euro
Leapmotor T03 Design 18.900 euro 9.900 euro

CON PROMO
6.900 euro
7.900 euro

CON PROMO
4.900 euro

Quanto costa fare 100 km

Con un consumo rilevato dal Centro prove di 6,4 kWh/100 km, ecco quanto costa ricaricare 100 km di autonomia sulla Leapmotor T03, considerando la media dei prezzi di mercato:

  • Ricarica domestica a 0,23 euro/kWh: 1,47 euro
  • Ricarica AC (lenta) a 0,68 euro/kWh: 4,40 euro
  • Ricarica CC (rapida) a 0,84 euro/kWh: 5,40 euro
  • Ricarica HPC (ultra-rapida) a 0,93 euro/kWh: 6 euro

Nota: con gli abbonamenti offerti dai diversi gestori (che si attivano a fronte di un canone mensile, variabile da operatore a operatore), la tariffa può scendere anche del 30% rispetto a quella senza abbonamento.

Le altre elettriche con gli incentivi

Questa guida fa parte di uno speciale dedicato ad alcuni modelli di auto elettriche, tra i più convenienti, cercati e accessibili con gli incentivi statali e le promo extra messe a disposizione delle Case automobilistiche. Finora, abbiamo pubblicato anche:

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Auto elettriche - Leapmotor T03 con bonus auto elettrica 2025: quanto costa, pregi e difetti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it