La Panasonic realizzerà una nuova linea d'assemblaggio per batterie all'interno della Gigafactory Tesla di Reno, nel Nevada. Il colosso giapponese ha annunciato un investimento di 100 milioni di dollari che permetterà alla fabbrica americana di incrementare del 10% la capacità produttiva, raggiungendo i 39 gigawattora all'anno. L'iniezione di fondi servirà anche per migliorare le tecnologie di produzione, così da garantire un aumento del 5% della capacità degli accumulatori già a partire da settembre.
L'obiettivo è un milione di veicoli all'anno. Più che per i numeri, la notizia è di particolare rilievo in quanto la Gigafactory 1 non è mai stata ampliata dalla sua apertura, risalente al 2017. Dopo l'accordo dello scorso giugno, il nuovo investimento potrebbe mettere definitivamente fine alle tensioni che hanno caratterizzato la partnership tra la Tesla e la Panasonic dallo scorso anno, quando Elon Musk affermò che era proprio la fornitura di accumulatori a limitare la produzione della Model 3, rallentandone le consegne. La continua crescita del marchio californiano porterà all'ampliamento delle strutture produttive: oltre alle due nuove fabbriche in Germania e Texas, anche le altre strutture presenti negli Stati Uniti e in Cina potrebbero presto essere aggiornate con l'obiettivo di raggiungere una capacità produttiva annuale superiore al milione di veicoli già dal 2021.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it