Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Mazzanti
Futuro sempre più in bilico: disposta la liquidazione giudiziale

SFOGLIA LA GALLERY

È sempre più incerto il destino della Mazzanti Automobili, entrata da mesi in una difficile situazione finanziaria. La piccola azienda di Pontedera, diventata famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale di hyper e supercar, ha fermato le attività produttive lo scorso agosto, subito dopo l'uscita di scena del fondatore Luca Mazzanti, e da allora sta lottando per evitare la chiusura. L'ultimo capitolo della travagliata storia è stato scritto in un aula del tribunale di Pisa. Secondo la Nazione, l'azienda ha infatti presentato l'istanza per l'avvio di un concordato preventivo nella "speranza di congelare l’azione di recupero di alcuni creditori e soprattutto fermare l’esecuzione mobiliare ovvero la vendita del vero tesoro della Mazzanti automobili", le yipercar ancora custodite nel capannone di via Maremmana, nella zona industriale di Pontedera. Tuttavia, i giudici hanno respinto la richiesta e disposto, invece, la liquidazione giudiziale.

C'è ancora speranza. Dunque, la Mazzanti è destinata a passare sotto la gestione di un curatore fallimentare, che avrà l'incarico, sostanzialmente, di procedere con la vendita di tutti i beni al fine di incassare quanto necessario per il ristoro, parziale o integrale, dei creditori e quindi procedere con la liquidazione vera e propria, in parole semplici con la chiusura di tutte le attività. La Nazione, però, parla di una "una luce in fondo al tunnel" rappresentata dall'interesse di un fondo svizzero-maltese (IFF Limited) con a capo Sandro Paolo Di Benedetto. Già prima del decreto di liquidazione, era stato manifestato l’interesse ad acquisire la Mazzanti Automobili. In particolare, con un comunicato Di Benedetto si è reso disponibile a investire nella ristrutturazione e nel risanamento dell'azienda per "cercare di dare vita e continuità produttiva" a "un simbolo delle grandi capacità artigianali italiane". L'interesse non pare sfumato neanche con la disposizione tribunalizia. Il consulente legale dell'azienda pisana, Stefania Civitavecchia, ha auspicato "un imminente incontro" tra il commissario liquidatore e i rappresentanti del fondo per avviare un dialogo e trovare rapidamente una soluzione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mazzanti - Futuro sempre più in bilico: disposta la liquidazione giudiziale

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it