Tregua al distributore per gli automobilisti italiani: dopo aver raggiunto il picco, il caro carburanti sembra in fase d’arresto. Come rilevato stamattina dall’osservatorio di Staffetta Quotidiana, infatti, i prezzi consigliati di benzina e gasolio sono fermi. I prezzi praticati, invece, evidenziano una certa stabilità per la verde e nuovi aumenti del gasolio. Sullo sfondo, le quotazioni sul mercato del Mediterraneo che registrano rialzi per entrambi i prodotti, causati soprattutto all'indebolimento dell'euro nei confronti del dollaro.
Benzina "self" sopra i 2 euro in autostrada. Nello specifico, queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori (su un totale di circa 18 mila impianti) all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy, successivamente elaborati dalla Staffetta: al self-service, benzina a 1,934 euro/litro (invariata) e diesel a 1,817 euro/litro (+4 millesimi); al servito, benzina a 2,067 euro/litro (+1 millesimi), diesel a 1,951 euro/litro (+4), Gpl servito a 0,702 euro/litro (+1), metano a 1,399 euro/kg (-1) e Gnl 1,220 euro/kg (-1). In autostrada, la benzina "fai da te" supera i 2 euro al litro (2,002), gasolio è a 1,892 euro/litro (servito 2,153), il Gpl a 0,839 euro/litro, il metano a 1,529 euro/kg e il Gnl 1,301 euro/kg.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it