Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Mirafiori
Cassa integrazione prolungata fino al 20 aprile

SFOGLIA LA GALLERY

Stellantis ha deciso di prolungare il periodo di cassa integrazione per le carrozzerie di Mirafiori, il reparto dedicato alla produzione della Fiat Nuova 500 e delle Maserati. Il ricorso allo strumento della Cig per circa 2.240 lavoratori era stato annunciato inizialmente per l'intero mese di marzo e fino al 2 aprile, ma ora riguarderà anche le successive tre settimane e quindi fino al 20. 

Le richieste sindacali. La richiesta è stata motivata dall'azienda con un andamento del mercato ancora a rilento in assenza dei nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche ed elettrificate: sono passati oltre 30 giorni dall'annuncio, ma finora non sono entrati in vigore anche per delle pastoie burocratiche che stanno rallentando le procedure di approvazione del relativo Dpcm. In ogni caso, durante le due settimane di aprile l'azienda ha istituito un turno di lavoro 'comandato' che consentirà un minimo livello produttivo per soddisfare le richieste attualmente in corso. La comunicazione ha comunque spinto i rappresentanti dei lavoratori a ribadire la richiesta di nuove assegnazioni produttive per lo storico impianto torinese: "A Mirafiori serve un nuovo modello", osseva Luigi Paone, segretario generale della Uilm Torino. "Chiediamo alle istituzioni di accelerare un percorso che dia prospettive a tutto il comparto automotive torinese".  

Chiude anche la Proma. Intanto, si fa sempre più complessa la situazione per l'intero indotto dell'auto torinese, coinvolto dalla chiusura dell'impianto di Grugliasco. Le difficoltà non riguardano solo la Lear, ma anche un impianto del produttore di componentistica Proma, sempre a Grugliasco. I vertici hanno comunicato ai sindacati la decisione di chiudere il sito e di trasferire i 110 addetti a Bruino, nell'hinterland torinese. "Gli effetti della mancanza di assegnazione di nuovi modelli a Mirafiori, aggravate dalla fine produzione delle Maserati, ha inevitabilmente degli effetti nefasti sulla componentistica", dice la Fiom-Cgil di Torino. "Se non altro, non ci saranno tensioni occupazionali in quanto tutti i lavoratori verranno trasferiti nel sito di Bruino".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mirafiori - Cassa integrazione prolungata fino al 20 aprile

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it