Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Su 4R di giugno
Jeep, espansione integrale

SFOGLIA LA GALLERY

“L’elettrico? Ora c’è un po’ di confusione, l’indirizzo politico che è stato preso viene messo in discussione, comunque avremo sempre un piano B. I cinesi? Da un lato sono una minaccia, ma la concorrenza è positiva perché porta a migliorarsi…”. Sono soltanto alcune delle risposte date da Antonio Filosa, amministratore delegato del marchio Jeep, nel corso di un’intervista che si può leggere sul numero di Quattroruote di giugno 2024. Il ceo della Casa a stelle e strisce, che guida dallo scorso novembre, dopo aver diretto le operazioni nei mercati americani prima per il marchio Fiat e poi per l’intero gruppo Stellantis, si sofferma in particolare sulla transizione elettrica, confermando che – come prevede il piano Dare Forward – entro il 2030 la Jeep avrà una gamma a zero emissioni per il 100% in Europa, per il 50% negli Stati Uniti e per il 20% in Brasile. Ma nel Vecchio Continente, qualora il phase out fosse messo in discussione, il costruttore americano è appunto attrezzato per un rapido aggiustamento del tiro, reso possibile dal fatto di poter contare su piattaforme molto versatili.

Dalla Recon alla Compass. Filosa si sofferma anche sui modelli del marchio in arrivo, a partire dalla coppia di elettriche costituita dalla Recon (una sorta di via di mezzo tra Wrangler e Cherokee) e dalla Wagoneer S (lunga ben 4,90 metri), che in Europa si faranno vedere, rispettivamente, al termine dell’anno prossimo e all’inizio di quello successivo. Già entro fine 2024, invece, sarà il turno della versione a trazione integrale (con il classico logo 4xe) della Avenger ibrida. E la Compass? Il ceo non ha fatto anticipazioni su questo modello d’importanza chiave nelle strategie Jeep, la cui generazione numero tre è prevista per il 2026 e sarà prodotta – come l’attuale – nello stabilimento di Melfi. Tuttavia, dalle informazioni che abbiamo, sappiamo che il design sarà influenzato da quello della Avenger e che il look sarà un po’ meno fuoristradistico. Come si può vedere dalla ricostruzione pubblicata a corredo dell’intervista.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Su 4R di giugno - Jeep, espansione integrale

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it