A tre anni dall'inizio della produzione "di serie", la Gumpert ha completato l'assemblaggio del quarantesimo esemplare dell'Apollo (nella foto), la supercar firmata da Roland Gumpert e dotata di un motore 8 cilindri da 650 CV che le consente di arrivare a 300 km/h.
Gumpert è stato fino al 2001 uno dei manager dell'Audi, in particolare il responsabile dello sviluppo della joint-venture Audi-VW in Cina. Tornato in Germania, si è dedicato allo sviluppo dell'Apollo, una vettura di alte prestazioni che ha visto la luce dopo 36 mesi di gestazione; quest'anno una versione ibrida dell'Apollo ha preso parte alla 24 Ore del Nürburgring.
La vettura montava un V8 3.3 litri biturbo abbinato a un motore elettrico da 100 kW. Nel 2009, nonostante la difficile situazione economica, la Gumpert prevede di consegnare 25 esemplari dell'Apollo destinati a clienti di Europa, Medio Oriente e Stati Uniti. In programma ci sono l'adozione di un sistema idraulico che permetterà di regolare l'altezza da terra della vettura e qualche cambiamento estetico.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it