Assente il presidente Luca di Montezemolo, al Salone di Ginevra è toccato all'amministratore delegato, Amedeo Felisa, ricordare l'ennesimo anno record realizzato dalla Ferrari. Il 2008 del Cavallino si è chiuso con un risultato della gestione ordinaria in crescita del 27% a 339 milioni di euro, con un giro d'affari in aumento del 15,2% a 1,921 miliardi, con vendite cresciute del 2% a 6.587 unità e con una redditività salita al 17,6%.
"In ogni caso - ha aggiunto Felisa - dobbiamo vendere un'auto in meno di quanto il mercato richieda e in questo periodo così dinamico dobbiamo stare molto attenti a tutte le situazioni nei vari mercati. Negli Usa prevediamo per il 2009 una piccola contrazione, compensata dalla crescita in altri Paesi. La stima per l'anno in corso è di poco inferiore rispetto al risultato del 2008. Nel 2009 investiremo il 17% del fatturato in ricerca e sviluppo e per difenderci dalla crisi intendiamo massimizzare i volumi spendendo sul prodotto".
Dopo aver ribadito che la California sta andando bene e che le 500 Scuderia Spider sono state tutte vendute, Felisa si è soffermato sulle novità esposte a Ginevra. Il pacchetto HGTE della 599 (nella foto) migliora la risposta sportiva agendo sul powertrain e sul controllo del telaio. La 599XX, invece, è un vero laboratorio che prevede soluzioni innovative, molte delle quali esclusive per questo modello: "Al Nürburgring risulterà la più veloce auto in produzione".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it