L'anno parte a razzo per Peugeot: la Casa francese ha ristilizzato lo storico logo del leone (a lato) e coniato un nuovo slogan, "Motion & Emotion", ovvero movimento ed emozione. Ha pure presentato un'attraente concept coupé-cabriolet, la SR1 (nelle foto), e non basta: sono in cantiere 14 nuovi modelli, in arrivo tutti entro il 2012.

L'obiettivo è risalire tre posizioni nella classifica mondiale dei costruttori, per passare dall'attuale 10° posto al 7°. È un piano decisamente ambizioso, che fa leva su auto più seducenti e su world car in grado di macinare vendite nei mercati emergenti.

A Parigi la Casa francese ha aperto una grande finestra sul futuro prossimo, un futuro nel quale l'ecologia sarà sempre più dominante. Alla fine dell'anno arriverà l'elettrica iOn, sviluppata grazie alla collaborazione con Mitsubishi, della quale sono stati già raccolti 2.000 ordini. Nel 2011 sarà in vendita la prima ibrida, la 3008 HYbrid4 alimentata da un motore diesel e da moduli elettrici, mentre nel 2012 sarà disponibile anche la variante plug-in che promette emissioni bassissime, 50 g/km di CO2; e ancora nel 2011 un sistema micro-ibrido ribattezzato e-HDi, una sorta di stop & start evoluto, sarà introdotto sulla maggior parte dei modelli della gamma Peugeot.

L'avvenire, però, passerà soprattutto per le vetture tradizionali: fra le 14 novità figurano tre nuove berline a tre volumi, tra cui la 408 che debutterà il mese prossimo in Cina.

Ma la rivoluzione preparata dai francesi punta a cambiare radicalmente anche lo stile delle proprie vetture, come ha fatto l'alleata Citroën resuscitando la linea DS. Nella Casa del leone a dettare le regole sarà la concept SR1, una "scoperta" di grande fascino che poco o nulla ha in comune con quanto si è visto negli ultimi anni in Peugeot. Curiosamente i posti a bordo sono tre, due davanti e uno dietro. Sotto al cofano, un 1.6 turbo a benzina da 218 CV abbinato a un elettrico da 95 CV montato al retrotreno. La SR1 sarà esposta al Salone di Ginevra, in programma a marzo.