La lettera d'intenti risale a quest'estate, adesso è arrivata la firma dell'intesa definitiva, a Seul: l'indiana Mahindra&Mahindra acquisisce il 70% della coreana Ssangyong comprando azioni per 378 milioni di dollari (280 milioni di euro circa) e bond per 85 milioni di dollari (63 milioni di euro).

Scambio di competenze. Con 343 milioni di euro, dunque, Mahindra avrà il controllo della Casa coreana, che dal 2004 era al 51% di Saic. "Mahindra e Ssangyong sono destinate a diventare una presenza ancora più importante sul mercato mondiale dei Suv. Oltre alle sue risorse finanziarie, Mahindra mette in campo competenze in fatto di politica degli approvvigionamenti e di marketing, mentre Ssangyong dispone di importanti tecnologie", ha detto Pawan Goenka, presidente della divisione automotive di Mahindra.

Suv per l'India. "Cercheremo quindi di sfruttare al meglio le nostre sinergie - ha poi continuato Goenka - investendo in una nuova gamma Ssangyong che ci consentirà di approfittare del particolare momento dei mercati mondiali". In India, abbiamo poi la possibilità di lanciare una nuova Suv di lusso che rappresenta un'ulteriore opportunità di crescita per Ssangyong e per noi la possibilità di rafforzare la nostra leadership in questo segmento di mercato".