Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Contratti Fiat
Prosegue la trattativa

SFOGLIA LA GALLERY

Avanti, adagio: il nuovo contratto di lavoro degli 87.000 lavoratori del gruppo Fiat non sembra avere vita facile, come sembrava all'inizio. Per il momento si discute di problemi specifici: da stamattina si affronteranno, per esempio, i nodi della soluzione salariale per il 2012, assenteismo, scatti di anzianità e straordinari. La Fiom insiste: "È solo una certificazione notarile dell'accordo di Pomigliano".

Sindacato unitario. Intanto l'uscita della sigla legata alla Cgil ha dato paradossalmente maggiore slancio alle altre confederazioni, tanto che per la prima volta Fim, Uilm, Fismic e Ugl compaiono sotto l'unica sigla Unione Sindacale, con il 27,5% degli iscritti, a fronte del 12,5% della Fiom. Uno smacco per Landini che sarà difficile da digerire. "Il confronto con la Fiat sul contratto - afferma Bruno Vitali, responsabile Auto della Fim - va avanti. Nonostante quello che dice la Fiom, la trattativa c'è. Lo schema è quello degli accordi già fatti, ma ci sono questioni specifiche da affrontare". "Stiamo lavorando sui testi, siamo vicini alla stretta finale. Se continuiamo così entro pochi giorni chiuderemo", aggiunge Roberto Di Maulo, segretario generale del sindacato autonomo Fismic, mentre per il segretario nazionale dell'Ugl Metalmeccanici, Antonio D'Anolfo, "si è aperta una fase dialettica approfondita su questioni più o meno tecniche che devono essere risolte efficacemente e in tempi brevi, per arrivare a un buon risultato finale entro il primo gennaio 2012". "Bisogna trovare soluzioni economiche e normative - spiega Eros Panicali, segretario nazionale della Uilm – diverse rispetto agli accordi precedentemente fatti. Ci attendiamo che le risposte dell'azienda vadano in questa direzione. Se così sarà potremo entrare nella fase conclusiva del negoziato".

Sciopero Fiom il 12 dicembre. Landini, che nel frattempo annuncia lo sciopero dei metalmeccanici per lunedì 12 (era previsto per il 16 dicembre), chiede al Governo "la cancellazione dell'articolo 8" della manovra di Ferragosto, "quello voluto dalla Fiat", e l'"intervento sull'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori" che, così come rivisto nel 1995, consentirebbe al Lingotto di escludere il sindacato che non firma gli accordi, in questo caso la Fiom. Riguardo al negoziato in corso a Torino, il leader delle tute blu della Cgil ha commentato che "siamo di fronte a un imbarbarimento delle relazioni sindacali, ma quello che più preoccupa è che la Fiat alle richieste su piano industriale e investimenti non ha dato nessuna risposta, e ha detto che valgono le parole pronunciate lo scorso anno da Marchionne".

Altre assunzioni al Vico. Buone notizie arrivano da Pomigliano dove prosegue il rientro dei lavoratori: altri 115 dipendenti si licenzieranno nei prossimi giorni per essere assunti nella newco Fabbrica Italia Pomigliano.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Contratti Fiat - Prosegue la trattativa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it