Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Contratti Fiat
Trattativa conclusa: ora la firma

SFOGLIA LA GALLERY

La Fiat è stata chiara ieri sera: la trattativa per il nuovo contratto è finita, adesso si firma. Aggiungendo anche che l'accordo sarà definito sulla base di quello già firmato per Pomigliano. "Non accettiamo diktat. Questa mattina ci presenteremo e valuteremo sulla base dei documenti, alcuni concordati e altri da verificare, se ci sono le condizioni per firmare. Se non ci saranno non firmeremo", replica Rocco Palombella, segretario generale della Uilm che sta prendendo tempo nonostante fosse partita da lui la richiesta di aggiornare a ieri la trattativa.

Trattativa in bilico. Insomma tutto è appeso a un filo: "Rispetto al testo che è stato definito - hanno spiegato Fim, Fismic e Ugl dopo una riunione ristretta con la Fiat durata poco più di un'ora - rimangono gli scogli della malattia e del premio 2012. Abbiamo continuato la discussione, ci sembra corretto aspettare la Uilm la cui delegazione ha avuto difficoltà a raggiungere Torino. Per questo abbiamo chiesto all'azienda di rivederci martedì mattina". Il segretario generale della Fismic, Roberto Di Maulo, si scaglia contro la Uilm: "Non accetto ultimatum né dalla Uilm né dalla Fiat. L'azienda registra soltanto lo stato del negoziato. L'unica che avanza ricatti è la Uilm". L'accordo sul contratto riguarda 86 mila dipendenti in una sessantina di stabilimenti italiani. Alla trattativa non partecipa la Fiom che non ha voluto accettare proprio il testo di quell'accordo che la Fiat di estendere a tutti i lavoratori del gruppo.

Sciopero Fiom. Hanno sfilato imbavagliati e con cartelli contro la Fiat i lavoratori di Mirafiori che hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalla Fiom a Torino per dire no alla manovra del governo, ma anche al nuovo contratto. Alcune migliaia di metalmeccanici hanno attraversato il centro della città dietro al cartello "Per la libertà del lavoro" con il vecchio logo della Casa torinese. "In Fiat vogliono far morire la democrazia. Ci vorrebbero così, ma noi non ci stiamo", si legge sul cartello che portano al collo gli operai di Mirafiori, sulla bocca una mascherina con una X nera: allude - spiegano - al silenzio cui ci vorrebbe ridurre la Fiat. Secondo la Fiom le percentuali di adesioni sono state alte in tutto il Piemonte.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Contratti Fiat - Trattativa conclusa: ora la firma

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it