Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Gruppo Fiat
Presto in Cina anche con l'Alfa

SFOGLIA LA GALLERY

"Siamo determinati, dopo due false partenze torniamo in Cina ma stavolta facciamo sul serio: abbiamo il giusto partner e il giusto prodotto". Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e Chrysler, non ha dubbi sulle possibilità di successo che ha il Gruppo nel paese orientale, secondo quanto riporta Automotive News.

Alfa Romeo presto in Cina. Il calendario ha tempi molto serrati: come abbiamo anticipato, l'Alfa Romeo, dopo lo sbarco negli Stati Uniti previsto per il prossimo anno con la 4C, sarà lanciata in Cina "Jeep e Alfa sono due brand globali del gruppo Fiat e Chrysler", afferma Marchionne. A fare da testa di ponte sarà il marchio Chrysler che avrà il compito di rilanciare le vendite del gruppo in Cina a cominciare dalla 300 che sarà introdotta dal prossimo giugno. Tuttavia Marchionne intende anche rafforzare Jeep in Cina con una produzione locale senza fornire ulteriori dettagli su nuovi impianti. Comunque l'ad di Fiat non si dimostra eccessivamente preoccupato per il rallentamento del mercato cinese: "La crescita era troppa e troppo veloce" mette in evidenza.

Maserati in forte crescita. Intanto arrivano buone notizie dalla Maserati che ha presentato in Cina la Kubang, il suv sportivo di lusso, perfettamente in linea con i valori del marchio. "Il Suv che entrerà in produzione dal concept Kubang - ha detto Harald Wester, ad di Maserati - sarà una delle leve principali della spettacolare crescita di Maserati che, entro il 2015, produrrà annualmente 50.000 vetture. Il nuovo Suv sarà particolarmente apprezzato dal mercato cinese in cui questo segmento di vetture è molto appetibile". Per la Casa del Tridente la Cina è, globalmente, il secondo mercato, il più grande in Asia e quello in maggiore crescita rispetto a tutto il mondo: lo scorso anno, la Maserati ha raddoppiato i risultati in Cina, con 800 tra Quattroporte, GranTurismo e GranCabrio consegnate ai clienti. E nei primi tre mesi del 2012 Maserati è cresciuta in Cina di un ulteriore 20%. La più venduta è la Quattroporte con il 57% delle preferenze nello scorso anno, mentre il totale venduto finora in Cina è di 2.400 Maserati.

Più concessionari. Una crescita esponenziale che sarà supportata da una rete di vendita in forte ampliamento: all'inizio del 2012 il network copriva 15 città con quattro showroom aperti di recente in Wuhan, Wenzhou, Xiamen e Tianjin. In aggiunta a questi, la Maserati recentemente nominato concessionarie a Ordos, Xìan, Harbin, Shenyang e Zhengzhou. Entro la fine del 2012 la rete Maserati è destinata ad aumentare toccando altre 20-25 città. A Pechino, la Maserati ha svelato anche il modello in serie limitata di 50 unità GranCabrio Fendi.

Silvio Campione

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Gruppo Fiat - Presto in Cina anche con l'Alfa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it