La Seat ha raggiunto un nuovo primato. A poca distanza dal Salone di Parigi, evento durante il quale festeggierà i 30 anni di carriera, l'Ibiza ha raggiunto il traguardo dei 5 milioni di esemplari. La vettura del record è stata assemblata nella fabbrica di Martorell (Spagna), lungo i 12 chilometri circa della Linea 1, che "sforna" 700 unità al giorno, grazie al lavoro di 1.600 operai (il 21% di quali di sesso femminile) e 700 robot .
Le statistiche. Per l'occasione, la Casa spagnola ha raccolto alcune cifre che riassumono il successo del suo modello di segmento B, il primo della nuova era Seat e, contemporaneamente, l'auto spagnola più venduta al mondo. Il 70% dei modelli destinati all'esportazione circola ancora su strada e la seconda generazione, costruita dal 1993 al 2002 è quella ad aver totalizzato il maggior numero di esemplari costruiti: 1.522.607. La seguono a ruota la prima generazione (1984-1993), a quota 1.308.461 unità, e la terza (2002-2008) con 1.221.200, mentre il modello attuale, presentato nel 2008, è per il momento arrivato a circa 925.000 esemplari.
Le nostre impressioni di guida. Per comprendere meglio l'evoluzione di un modello chiave come l'Ibiza, nel maggio scorso la Seat ci ha dato la possibilità di guidare le prime quattro generazioni sullo storico circuito di circuito di Sitges. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it