

Giorgetto Giugiaro si è dimesso dalla carica di presidente onorario di Italdesign. La notizia è stata diffusa da un comunicato ufficiale dell'azienda fondata nel 1968 e dal 2010 passata per il 90% in mano al Gruppo Volkswagen (che ora ha il controllo totale grazie alla cessione in suo favore del 9,9% di quote del designer). Una decisione, tra l'altro, che segue quella del figlio Fabrizio Giugiaro, il quale già nell'ottobre scorso aveva abbandonato ogni incarico operativo.
Simbolo dell'eccellenza italiana. Giorgetto Giugiaro vanta sessant'anni di attività: dal 1955 il noto car designer ha realizzato oltre 200 auto, tra le più vendute al mondo, collaborando praticamente con tutte le principali Case automobilistiche. Nel corso degli anni è diventato un ambasciatore dell'industrial design, dimostrazione dell'eccellenza del made in Italy. Ha collezionato prestigiosi riconoscimenti sia in patria sia all'estero. Tra i tanti anche il tributo di Quattroruote che gli ha assegnato il Premio Gianni Mazzocchi 2013, onorificenza che viene attribuita ai personaggi che più hanno dato lustro al mondo dell’automotive per la loro creatività, capacità, inventiva e coraggio.
Azienda in crescita. "Il management dell’azienda - si legge nella nota ufficiale - in questi cinque anni, ha maturato le competenze e la piena capacità di operare in autonomia per rendere l’Italdesign Giugiaro una realtà sempre più forte all’interno del Gruppo. La crescita è e sarà sempre costante. Solo nell’anno corrente - prosegue il comunicato - sono previste oltre 50 nuove assunzioni. Dal 2010, sono oltre 200 i nuovi assunti. La decisione di Giugiaro di lasciare l’azienda non influirà sulle attività e sulla crescita di Italdesign Giugiaro".
Bagaglio culturale. "Le caratteristiche storiche della società fondata a Moncalieri nel 1968 da Giugiaro e Aldo Mantovani, il metodo di lavoro, la flessibilità e la pionieristica combinazione tra stile e progettazione e sviluppo prodotto - conclude il comunicato di Italdesign - sono ora bagaglio culturale dei 1.000 dipendenti e rappresentano un prezioso valore aggiunto a disposizione del Gruppo".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it