Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

McLaren
Il piano Track22 e il futuro ibrido

SFOGLIA LA GALLERY

Al Salone di Ginevra, il Ceo della McLaren, Mike Flewitt, ha annunciato la nuova e ambiziosa strategia denominata Track22.

Investimenti e novità. Nei prossimi sei anni sono previsti investimenti per un miliardo di sterline, che saranno impiegati per lo sviluppo di powetrain ibridi ed elettrici e per il totale rinnovamento dell'attuale gamma (qui a Ginevra si possono ammirare 570 GT, 675 LT Spider e P1 MSO Carbon Fiber Edition): incluse le serie speciali e i modelli a tiratura limitata sono previste 15 novitài. Almeno la metà dei nuovi progetti adotterà un powertrain ibrido, ma è allo studio anche un modello della Ultimate Series che raccoglierà l'eredità della P1: sarà anticipato da una concept e sperimenterà la propulsione esclusivamente elettrica, ma saranno i test di sviluppo e l'evoluzione delle tecnologie di ricarica a fornire una risposta definitiva sulla sua eventuale produzione in serie.

Nuova architettura. Nel breve termine vedremo una variante spider della famiglia Sport Series e una nuova versione della 650S, favorita dal clamoroso successo di vendite delle 675LT: la sigla "LT" diventerà un vero e proprio sub-brand dedicato alla versioni più estreme pensate specificatamente per la guida in circuito. L'attuale V8 biturbo di 3.8 litri, utilizzato da tutte le McLaren stradali, continuerà la sua carriera fino alla fine del programma, nel 2022, quando sarà poi presentata un'architettura inedita, progettata per sfruttare i motori elettrici: l'unico elemento non ancora definito è quello della presenza o meno del sistema plug-in e dell'eventuale possibilità di sfruttare anche la guida a emissioni zero in alcune condizioni.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

McLaren - Il piano Track22 e il futuro ibrido

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it