Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Nissan
Formalizzata l'acquisizione di Mitsubishi, Ghosn presidente

SFOGLIA LA GALLERY

La Nissan ha completato l'acquisizione del 34% di Mitsubishi: l'operazione si è conclusa a un prezzo di 468,52 yen per azione, per un controvalore complessivo di 2,1 miliardi di euro al cambio attuale.

Ghosn al vertice. Con la formalizzazione del take-over, è arrivata anche la conferma della nomina di "chairman" dei tre diamanti per Carlos Ghosn, già al vertice dell'Alleanza Renault-Nissan e dei suoi due rami francese e giapponese. Ghosn sarà operativo nel suo nuovo ruolo a partire dal 14 dicembre, dopo la prossima assemblea degli azionisti Mitsubishi.

Sfruttare i rispettivi punti di forza. Le sinergie possibili con la nuova controllata, sostiene l'Alleanza, sono particolarmente vaste, e vanno dalla tecnologia per l'ibrido plug-in (punto di forza di Mitsubishi) alla guida autonoma (su cui Nissan è all'avanguardia a livello mondiale), fino allo sviluppo delle opportunità commerciali sui mercati emergenti del Sud-Est asiatico. Osamu Masuko, attuale chairman and president di Mitsubishi, ha anche menzionato una possibile collaborazione con Renault sulla tecnologia diesel.

Masuko resterà al fianco di Ghosn. "Quello che vedete oggi è solo l'inizio: con il tempo le sinergie cresceranno", ha affermato Ghosn nella conferenza stampa congiunta con Masuko: il dirigente Mitsubishi, su richiesta di Ghosn stesso, manterrà comunque la carica di "president", rimanendo ai vertici dell'azienda durante il suo processo di risanamento.

Il quarto costruttore più grande al mondo. Per quanto concerne le sinergie, oggi Masuko ha parlato di risultati tangibili già nell'immediato: nei prossimi sei mesi, prima della chiusura dell'anno fiscale in corso, i risparmi raggiungeranno i 25 miliardi di yen, 220 milioni di euro al cambio attuale. In linea le previsioni di Ghosn, che ha parlato di oltre 500 milioni di euro di efficienze per Nissan nel corso del prossimo anno fiscale. Con Mitsubishi in seno, l'Alleanza Renault-Nissan diventerebbe il quarto costruttore al mondo, alle spalle di Toyota, GM e Volkswagen.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan - Formalizzata l'acquisizione di Mitsubishi, Ghosn presidente

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it