Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Mercato italiano
Ottobre chiude a -5,5%

SFOGLIA LA GALLERY

Il mercato italiano dell'auto conferma la tendenza negativa. Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a ottobre sono state immatricolate 132.703 autovetture, con una contrazione del 5,5% rispetto allo stesso mese del 2010, periodo tra l'altro già notevolmente in ribasso (-28,9%) in confronto all'anno precedente. Il passivo aumenta ancor di più se si considerano i primi dieci mesi del 2011: le consegne complessive da gennaio ammontano a 1.502.922 unità, pari al 10,8% in meno rispetto all'analogo periodo del 2010.

Settore fermo al 1996. "Il mese di ottobre - ha dichiarato Eugenio Razelli, presidente dell'Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) - mostra ancora una volta un mercato dell'auto debole, sempre fermo sui livelli del triennio '93-'96, né ci si poteva aspettare un risultato diverso, anche considerando l'acuirsi della situazione di instabilità politica e finanziaria che sta attraversando il nostro Paese".

Capacità di spesa. Dello stesso tenore il commento del direttore generale dell'Unrae, l'Associazione delle Case automobilistiche estere presenti in Italia: "La manovra correttiva approvata dal Governo tra luglio e settembre e le prospettive di ulteriori misure restrittive necessarie ad assicurare gli adempimenti di contenimento del debito e di rilancio indicati dalla Comunità europea - ha affermato Filipponi - andranno a gravare sulla capacità di spesa delle famiglie, con un Pil che a fine anno si attesterà appena al +0,6%. Ciò inciderà in particolar modo sull'acquisto di beni durevoli, quali l'automobile, con pesanti conseguenze sulle immatricolazioni dell'ultima parte dell'anno che, pertanto, chiuderà complessivamente a circa 1.750.000 unità, oltre il 10% in meno rispetto alle circa 1.960.000 di un anno fa".

Le marche nazionali registrano a ottobre 37.365 immatricolazioni (-3,98%) con una quota di mercato del 28,16%, in rialzo di 0,5 punti rispetto a un anno fa. Ancora buoni risultati per il marchio Lancia (+21,62%) e per i nuovi modelli Lancia Ypsilon e Fiat Freemont, che mantengono un buon posizionamento tra i modelli più venduti a ottobre. Nel cumulato da inizio 2011 il totale immatricolato si attesta a 441.242 unità (-14,15%).

La top ten delle Case. Nella classifica delle consegne di ottobre, la Fiat si mantiene al primo posto con 27.096 unità (-5,38%), seguita da Volkswagen (10.902, +2,14%) e Ford (10.613, -2,21%). Quarta è la Opel (8.756, -5,89%) davanti a Lancia (6.744, +21,62%), Peugeot (6.547, -5,58%), Citroën (6.137, -17,4%) e Renault (5.999, -23,95%). Chiudono la top ten Nissan (4.828, +1,22%) e Toyota/Lexus (4.588, -16,94%).

Panda la più venduta. Nella graduatoria delle auto più vendute, la Fiat Panda è in prima posizione con 9.210 unità, davanti a Punto (8.716) e Lancia Ypsilon (4.932); fra le diesel, dietro alla Punto (3.348) troviamo Volkswagen Golf (2.571) e Ford Fiesta (2.185). La quota delle vetture a gasolio a ottobre torna sopra il 55% (esattamente 55,1%) e rimane stabile al 55,5% nel progressivo dall'inizio dell'anno. Il mercato dell'usato fa registrare un calo del 7,2%, totalizzando a ottobre 376.080 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari. Resta positivo, tuttavia, il cumulato nei primi dieci mesi: +2,2% pari a 3.793.650 trasferimenti di proprietà.

Roberto Barone

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercato italiano - Ottobre chiude a -5,5%

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it