Il lungo inverno, le limitazioni alla circolazione dovute alla pandemia di coronavirus, i divieti antismog imposti regolarmente nelle grandi città alle vetture più datate sono una minaccia per il regolare avviamento del nostro motore, fermo da tempo. Chi non ha, saggiamente, provveduto a staccare i cavi dai morsetti durante il fermo prolungato (partendo dal polo negativo e passando al positivo, facendo attenzione che quest’ultimo non entri in contatto con parti metalliche della vettura), alla prima riaccensione potrebbe finire in panne. Il segnale che l’energia necessaria al cosiddetto spunto è insufficiente arriva dal cruscotto: una volta acceso il quadro, la ridotta illuminazione degli strumenti lascia giusto il tempo per un tentativo di avviamento che, anche se risulterà felice, non sempre basterà per ripristinare l’accumulatore esausto, soprattutto se questo ha già qualche anno di vita. A dare una mano a chi si trova in questa situazione, in un periodo dove fare manutenzione alla vettura è a dir poco difficile arriva, fisicamente, la Norauto: l’azienda specializzata nella riparazione e personalizzazione dell’automobile, vista la crescente richiesta ha attivato una davvero utile offerta di diagnosi e sostituzione della batteria a domicilio. Considerando il numero dei servizi che fanno capo a quelle presenti sulle vetture di nuova generazione (per esempio, sulle auto dotate di Start & Stop il fai da te è persino sconsigliato), affidarsi a un professionista è sempre una buona scelta.
Portarsi avanti. Telefonando al numero verde (0116489911) si possono conoscere i tempi necessari e i costi dell’intervento. Quello previsto per la cosiddetta uscita, che comprende l'istallazione della nuova batteria, è di 29,90 euro, a cui va aggiunto il prezzo del modello scelto. Per individuare quella giusta, il sito offre un banner dotato di motore di ricerca: inserendo le lettere e i numeri della propria targa, in un attimo appaiono gli accumulatori idonei, le caratteristiche tecniche e il loro prezzo. In caso di batterie installate da poco tempo ma indebolite dall’inattività, si può anche chiedere il solo riavviamento: per 12,90 euro (oltre al costo di 14,90 euro per raggiungere il cliente), i tecnici intervengono, effettuano la diagnosi della batteria e dell’alternatore e, se non ci sono danni, con un booster rimettono in moto il mezzo. Naturalmente, il servizio si svolge prevalentemente nelle città e nelle province dove hanno sede i centri assistenza Norauto, cioè Roma, Milano, Torino, Varese e Piacenza. Per chi necessita di parti di ricambio o di accessori ma non può uscire di casa, l’azienda ha poi deciso di sobbarcarsi le spese di spedizione, gratuite per tutto il periodo dell’emergenza dovuta al coronavirus. Fra gli oltre 30.000 articoli presenti nel catalogo online, pneumatici e pezzi di ricambio compresi, ci sono anche economici booster.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it